Vini freschi e dal gusto leggero per cinque ricette di comfort food La nostra selezione di bottiglie per accompagnare i piatti del menù di questa settimana di Manuela Zennaro 18 Marzo 2023
Ecco i dieci vini italiani più amati dai tedeschi Lugana, Prosecco e Primitivo spopolano in Germania, secondo mercato per l'export, insieme ai rossi toscani e veneti: alla vigilia del Prowein, il Gusto anticipa i dati dell'Osservatorio Wine Monitor e Vino.com di Lara Loreti 17 Marzo 2023
Dal Sangiovese alla Glera, la Calabria rivela le origini del vino La vite era coltivata prima dei Greci, come dimostrano studi scientifici, e molti vitigni autoctoni locali sono antenati di note varietà italiane. Giovani vignaioli hanno ripreso i terreni di famiglia e stanno riscoprendo antiche uve di Lara Loreti 15 Marzo 2023
Che piacere il Prosecco di Tenuta Borgoluce Nel cuore del Valdobbiadene nascono vini sorprendenti: già il Superiore Extra Dry è da "effetto wow!" di Paolo Massobrio 14 Marzo 2023
Birrifici artigianali in crisi, chiude anche Elav Fondato nel 2003 in provincia di Bergamo, si era affermato fra i brand di maggiore qualità d'Italia 13 Marzo 2023
I vini della Sardegna per i nostri cinque piatti Dal Vermentino alla Vernaccia, bottiglie tutte isolane per gli abbinamenti al menù di questa settimana di Manuela Zennaro 11 Marzo 2023
Le sorelle del vino: quel legame indissolubile che fa la differenza Dalle ragazze del Barbaresco alle Cotarella Sisters fino alle signore del Bordeaux: storie di donne che hanno fatto della sorellanza il marchio di fabbrica dell'azienda e il segreto del successo di Lara Loreti 08 Marzo 2023
Il favoloso mondo della Lugana (e dei suoi fratelli), ecco cosa bere da Zenato Il viaggio nella cantina di Peschiera del Garda tra assaggi del bianco del lago, anche spumantizzato, Amarone e Sansonina. Scoperte e curiosità di Paolo Massobrio 07 Marzo 2023
Vino, l'Italia insegni all'Europa il bere consapevole Dire che fa bene non è corretto, ma è sbagliato demonizzare un prodotto della nostra cultura e tra i cardini del Made in Italy di Luca Ferrua 05 Marzo 2023
Il dna rivela l'età del vino: ha 11 mila anni La più grande analisi genetica mai condotta fa risalire l'origine dell'uva e del vino a due eventi avvenuti in Asia occidentale e nel Caucaso di Redazione 04 Marzo 2023
Leggerezza e poco alcol le parole d'ordine per i nostri abbinamenti Il filo conduttore di vini scelti questa settimana per accompagnare il menù è il basso tenore alcolico con una buona facilità di beva di Manuela Zennaro 04 Marzo 2023
Prosecco Doc da record: 638,5 milioni di bottiglie vendute. Usa primo mercato Le bollicine veneto-friulane portabandiera del made in Italy sbancano in volumi (+2%) e in valore (+11.5%) per un business da 3 miliardi. Volano i consumi negli Stati Uniti che sorpassano il Regno Unito, Germania e Francia al terzo e quarto posto di Redazione 03 Marzo 2023
Addio politica, l'ex consigliere regionale diventa il sommelier della porta accanto Dalla sede della Regione al tastevin, la storia di Andrea Melis, ex consigliere ligure, ora sommelier per caso: "Passione arrivata dal nulla: può essere semplice e popolare" di Alberto Parodi 03 Marzo 2023
Tra sorprese ed etichette storiche, i migliori 10 vini delle Anteprime Toscane Rivelazioni, produttori e novità: dal Chianti alla Vernaccia passando per Montepulciano: ecco cosa assaggiare di Paolo Massobrio 28 Febbraio 2023
Slow Wine Fair, vino e biodiversità: a Bologna l'edizione dei record Il tema dell'agricoltura sostenibile e il diritto al piacere tra accoglienza e solidarietà: "Fondamentale lavorare come comunità". La storia di Anatolii, viticoltore di Kherson in fuga dalla guerra dal nostro inviato Fiori Roberto 27 Febbraio 2023
Dai viaggi in giro per il mondo ai vini naturali: Jacopo Fiore e l'avanguardia abruzzese Nella Val Vibrata, incastonata fra Gran Sasso e mare, la provocazione del giovane vignaiolo di Podere San Biagio: "Le mie etichette artigianali parlano in dialetto, sono sfacciate e fatte solo di uve autoctone, un altro pianeta rispetto ai vini classici più vicini al mondo della so… di Stefano Vecellio 27 Febbraio 2023
Birra, boom del turismo brassicolo fra spa, foraging e degustazioni Un viaggiatore su cinque è stato in un birrificio negli ultimi tre anni, nonostante la pandemia, come emerge dal Rapporto sul settore di Roberta Garibaldi. Tra le tendenze, degustazioni dei prodotti dl luogo, corsi di foraging e pernottamento nei centri benessere delle stesse fabbriche di Redazione 26 Febbraio 2023
Slow Wine Fair, fiera a Bologna con 750 cantine Il futuro del vino al centro della conferenza per la seconda edizione della manifestazione. Il numero degli espositori cresciuto del 50% di Fiori Roberto 25 Febbraio 2023
Ca' di Rajo, la cantina millennial che sfida i boomer Due su tre dipendenti sono under 40, molti under 30. Simone Cecchetto, 38 anni, ha fondato l'azienda trevigiana quando ne aveva 20 e oggi fattura 53 milioni: "Il mio team guarda al futuro" di Lara Loreti 25 Febbraio 2023
Parlano veneto i cinque vini di questa settimana Abbinamento con bottiglie tutte della stessa regione per i piatti del nostro menù di Manuela Zennaro 25 Febbraio 2023