Ancora un Oro per l'Italia: è Matteo Cignetti il migliore giovane chef del mondo Attento alla sostenibilità e all'impatto dell'uomo sulla terra, il 19enne piemontese, primo italiano a vincere le Young Chef Olympiad, accende i riflettori sulla realtà dei giovanissimi in cucina. Sui loro pensieri e le loro ambizioni di Francesca Soro 09 Febbraio 2022
I 40 anni dell'associazione Le Soste, il presidente Claudio Sadler: "La crisi si sconfigge con la solidarietà" Centodue associati e cucina italiana dalla fondazione nel 1982, nel ristorante di Gualtiero Marchesi. Il cuoco milanese: "L'Italia ha saputo far tesoro dei momenti difficili, così ci siamo affermati nel mondo. Nel futuro? Tecnologia, selezione di prodotti e lotta allo spreco. Gli ch… di Nicola Grolla 04 Febbraio 2022
Il dramma di Shapoor, il cuoco afghano del Moltivolti: il ristorante va a fuoco e rischia di chiudere A dicembre era riuscito a portare in Sicilia la sua famiglia in fuga dai Talebani, ora l'incendio nel locale a Palermo all'alba di domenica. Ma non si arrende: "Oggi è il momento del dolore, ma domani ci rialzeremo più forti" di Luisa Mosello 31 Gennaio 2022
Addio Silvia Maestrelli, enologa pioniera di un Etna ribelle e passionale S'è spenta a 54 anni l'esperta toscana, titolare di Tenuta di Fessina, simbolo di vini testardi ed eleganti: dal 2007 aveva "osato" investire in Siclia sul vulcano, in un luogo impervio e bellissimo, fino a quel momento appannaggio di un mondo al maschile di Lara Loreti 30 Gennaio 2022
Carlo Petrini: vi presento Artusi, l'uomo che ha cucinato l'Italia Il ricettario domestico, creato grazie all'aiuto di centinaia di lettrici di tutto il Paese, è considerato la pietra miliare della nostra letteratura gastronomica. Attorno al tema della cucina è stato in grado di creare un vero e proprio valore sociale condiviso di Carlo Petrini 30 Gennaio 2022
La cucina secondo TikTok: poco tempo, ricette semplici e milioni di follower Dal più che famoso Gordon Ramsey alla carica di giovani (quasi tutti) creator che si cimentano con preparazioni agili e veloci sul social. Parola d'ordine: simpatia e linguaggio immediato di Manuela Zennaro 29 Gennaio 2022
Egidio Cerrone, lo storyteller dei panini Puok: "Vendo hamburger e racconto me stesso" Imprenditore napoletano, non smette mai di reinventarsi: partito da un blog, oggi è un manager del cibo, con un brand molto forte, e della comunicazione di Gianmaria Tammaro 28 Gennaio 2022
Masterchef 11, la settima serata all'insegna dell'equilibrio (e delle lacrime) La Mystery Box richiede di rendere delicati gusti decisi e viceversa. Ma è l'Invention Test a portare il panico con i piatti dell'ospite Lele Usai, con una lezione sul pesce. Dai prodotti ittici si passa alla carne con lo skill test di Eleonora Cozzella 27 Gennaio 2022
La rabbia di Pedro, il barista influencer: "Ho dovuto chiudere il mio locale per la pandemia" Ora fa il dipendente in un altro locale a Genova. "Mi mancano quelle serate in cui le comande volano insieme alle imprecazioni, essere in 6 e lavorare per 15..." scrive sulla sua pagina social seguita da 300 mila follower di Luisa Mosello 27 Gennaio 2022
Com'è bella la sala da Trieste in giù: la carica dei super camerieri del Nord La seconda tappa del viaggio che ci porta a scoprire gli uomini e le donne (giovani, tutti under 40) che stanno dando nuova linfa al servizio nei ristoranti / La prima puntata: il Centro sud di Sonia Gioia 25 Gennaio 2022
Masterchef 11, parola d'ordine: incrociare i sapori del mondo Dai prodotti esotici ai pani islamici, dagli ingredienti di confine tra Italia-Austria-Slovenia-Croazia al Pedocio de Trieste, un'intera puntata dedicata all'incontro, di persone, prodotti, culture di Eleonora Cozzella 20 Gennaio 2022
"Entro tre anni la Docg per i vini dell'Etna". Parola del nuovo presidente del Consorzio Il neo eletto Francesco Cambria ha le idee molto chiare sul futuro della "Montagna" e dei suoi vini, sempre più diffusi. E prepara gli eventi per celebrarlo di Francesco Seminara 20 Gennaio 2022
Giovani, generosi e amanti del palcoscenico: ecco i super camerieri Prima tappa alla scoperta degli uomini e delle donne che stanno facendo grande la sala dei ristoranti del Centro e del Sud del nostro Paese.Tutti under 40, anche se è vero che "la gioventù non dovrebbe essere motivo di lode" di Sonia Gioia 18 Gennaio 2022
Dalle acciughe ai prodotti contadini, la famiglia che consegna a domicilio il cibo (e le sue storie) Elena Rovera e la nipote Giovanna hanno creato nel 2003 Agrispesa, l'azienda che per prima in Italia ha cercato di far arrivare nelle case i prodotti contadini. Continuando una tradizione antica: "Mio padre e prima di lui i mei nonni e bisnonni, acciugai montanari, si spostavano in ca… di Noemi Penna 17 Gennaio 2022
Vino, ma che sapore ha il cambiamento climatico? Le etichette delle annate più calde e quelle delle più fresche degli ultimi venti anni a confronto nell'azienda Mura Mura a Costigliole d'Asti, in presenza del Gotha dell'enologia internazionale. Saskia de Rothschild di Château Lafite: "A Bordeau… dalla nostra inviata Lara Loreti 13 Gennaio 2022
Carlo Mondavi: "Mio nonno Robert mi ha insegnato a proteggere la terra: ecco come" Il nipote del re dei rossi californiani è tornato in Italia, a Diana d'Alba, nell'azienda Sorì della Sorba, dove coltiva Nebbiolo. La sua strategia contro il riscaldamento globale dalla nostra inviata Lara Loreti 13 Gennaio 2022
La magia degli uliveti dell'Etna, tra tartarughe e licheni colorati Conquista anche il New York Times l'avventura di Enzo Signorelli, ex fotoreporter che sul vulcano siciliano coltiva la sua oasi di biodiversità che non ha bisogno di irrigazione né di chimica. E l'olio che nasce accumula premi di Roselina Salemi 07 Gennaio 2022
Diego Abatantuono: "Il cibo per me è convivio, semplicità e immediatezza" Dopo la partecipazione al programma televisivo Dinner Club, una chiacchierata a tu per tu con l'attore per raccontare il suo progetto "The Meatball Family", ma anche e soprattutto il suo rapporto con il cibo di Stefano Caffarri 04 Gennaio 2022
Di madre in figlia: le cantine familiari e femminili del Nord Italia La prima tappa di un viaggio alla scoperta di quel versante del mondo del vino che non solo ha quasi dimenticato i pronomi maschili, ma che soprattutto racconta di legami di sangue, emozioni e generazioni che si rincorrono verso il futuro. di Manuela Zennaro 03 Gennaio 2022
Addio a Lino Maga, principe del Barbacarlo S'è spento nell'affetto dei suoi cari. Era il poeta dell'Oltrepò Pavese: il suo cru genuino e potente ha fatto innamorare generazioni e degustatori eccellenti, a partire da Luigi Veronelli e Gianni Brera di Lara Loreti 02 Gennaio 2022
Briatore: "Noi abbiamo fatto l'upgrade della pizza". Sorbillo: "Lo rispetto, ma è buona anche quella di 5 euro"