"Il prezzo della pasta deve aumentare, e dai supermercati stop a promozioni e sottocosto" La provocazione del presidente di Fedagri, Giorgio Mercuri: costi impazziti, gli agricoltori devono essere remunerati. La replica di Unione italiana food: "Così rischiamo la rivolta dei consumatori" di Maurizio Tropeano 18 Maggio 2022
No alla dieta fai-da-te, ecco perché dimagrire come Kim Kardashian è un errore L'attrice ha rinunciato totalmente ai carboidrati per perdere peso. Rimettersi in forma è importante ma va fatto sotto controllo medico per evitare danni all'organismo e al metabolismo di Giorgio e Caterina Calabrese 11 Maggio 2022
Pasta e pomodoro: cresce la richiesta, ma è allarme per i costi delle materie prime De Cecco punta sui nuovi mercati e sul ritorno dei gusti sui formati "di una volta": negli Usa spopola il bucatino. Boom degli spaghettini Divella nel Sudest asiatico. Mentre l'oro rosso, con un volume d’affari di 350 milioni di euro, investe in innovazione tecnologica di Martina Vacca 10 Maggio 2022
Un anno in cucina con Peppe Guida: pasta, patate e fiordilatte Un primo piatto tipico della tradizione partenopea, che negli anni è diventato simbolo della filosofia di cucina dello chef di Vico Equense a cura di Laura Mari 05 Maggio 2022
I 90 anni della "Cucina futurista", la sfida (persa) di Marinetti alla pasta Dal Carneplastico all'Aerovivanda, nel volume erano 172 le ricette che il poeta scrisse e pubblicò con il sodale Fillia. L'anno prima, a Torino, avevano aperto la Taverna Santopalato, con i suoi improbabili menù di Ferdinando Regis 21 Aprile 2022
Carbonara, le ricette (discutibili) dei vip: da Ugo Tognazzi a Gwyneth Paltrow passando per Tom Cruise Ieri come oggi l'ortodossia del piatto a base di uova, guanciale e pecorino non sembra preoccupare i vip di mezzo mondo che condividono le loro versioni ricche, all'occorrenza, di aglio o cipolla, pancetta di tacchino, panna o latte, vino di Eleonora Cozzella 06 Aprile 2022
Di ceci, lenticchie o fagioli: quella di legumi è la nuova frontiera della pasta Incontrano sempre più il gradimento dei consumatori: formati classici, senza glutine, pochi carboidrati, molte proteine vegetali e fibre. E molti produttori assecondano la tendenza di Eleonora Cozzella 05 Aprile 2022
L'Argentina blocca l'export di farine e olio di soia, supermercati presi d'assalto Confagricoltura chiede un coordinamento europeo per far fronte all'emergenza che colpisce anche l'industria dei mangimi. L'allarme di Coldiretti su rincari e stop dell'autotrasporto: danni incalcolabili alla filiera agroalimentare. Dagli scaffali spariscono pasta e latte a lung… di Lara Loreti 14 Marzo 2022
L'allarme sulla produzione della pasta: "Stiamo finendo le scorte di grano" L'imprenditore Riccardo Felicetti, titolare dell'omonimo pastificio: "Per noi aumento dei costi di 6 milioni rispetto al 2021. Il tema non è solo il prezzo, ma se basterà per soddisfare la richiesta" di Martina Liverani 09 Marzo 2022
Il grano (saraceno) venuto da Oriente sogna un futuro in Italia Ingrediente base di piatti tipici delle Alpi lombarde, come polenta taragna e pizzoccheri, questo pseudocereale arriva però principalmente dall’estero. Ma agricoltori e mulini: “Aumentiamo i campi coltivati qui da noi, il mercato è in crescita” di Elisabetta Pagani 22 Febbraio 2022
Il cibo salutare più innovativo? Una pasta italiana di lenticchie rosse e uova Le fettuccine proteiche e senza glutine create da un'azienda marchigiana premiate a Dubai come prodotto di benessere all'avanguardia. L'ad Marco Spinosi: "Siampo un'azienda artigianale, ogni giorno rompiamo 7000 uova a mano" di Elisabetta Pagani 20 Febbraio 2022
L'incredibile storia della Stroncatura: pasta calabrese nata dagli scarti e diventata eccellenza Nei tempi passati veniva fabbricata con gli scarti delle lavorazioni pregiate, raccolti dal pavimento. Oggi è finalmente tornata in auge, riscoperta anche da molti cuochi innamorati del loro territorio. Come Giuseppe Romano, che ci regala la sua ricetta di Luisa Mosello 08 Febbraio 2022
Un anno in cucina con Peppe Guida: linguine all'acquapazza Una ricetta particolarmente amata in Campania, rivisitata in questo caso per un primo piatto a base di merluzzo di Laura Mari 03 Febbraio 2022
Come confezionare i bento giapponesi, scatole di cibo che sono (anche) un atto d'amore Hanno una lunghissima tradizione alle spalle, la loro versione più semplice è nata in Giappone mille anni fa. Oggi si trovano anche in Italia: ecco gli indirizzi migliori a Milano, Torino e Roma di Federica Giuliani 29 Gennaio 2022
Carlo Verdone: "Il crudo mi fa orrore ma per una parmigiana sono disposto a tutto" Il grande regista e attore, fresco del successo del programma ispirato alla sua vita, racconta un rapporto con il cibo a metà fra la semplicità e passioni inconfessabili. E ci suggerisce le sue trattorie preferite di Guido Barendson 28 Gennaio 2022
Rivoluzione Barilla, arriva la nuova confezione: rossa e da 400 grammi per pasta trafilata al bronzo Per i 145 anni della nascita dell'azienda di Parma, l'annuncio di una serie di novità dopo quella del logo dalla grafica vintage: dalla riscoperta della bottega del 1877 all'addio alla "finestra" di plastica dei pacchi blu per rispetto dell'ambiente di Eleonora Cozzella 26 Gennaio 2022
Voglia di tortellini 24 ore su 24? Niente paura, c'è il distributore automatico È il self service, nato durante il lockdown, di un laboratorio di pasta artigianale a San Giovanni in Persiceto (Bologna). Commenti sui social: "Meglio di bibite e merendine". Macchinette anche per la pizza e l'insalata di Luisa Mosello 25 Gennaio 2022
Barilla cambia look: nuovo logo e "data di nascita" bene in vista Una nuova "identità visiva" e il richiamo all'anno di fondazione dell'azienda, il 1877 di Eleonora Cozzella 19 Gennaio 2022
Se la cucina omaggia la legge: così in Calabria sono nati gli spaghetti alla Corte d'Assise Nati nel 1958 a Roccella Ionica. A inventarli, per un giudice e i suoi collaboratori, lo chef Gaetano Belcastro con pomodoro, peperoncino piccante, prezzemolo, basilico di Luisa Mosello 14 Gennaio 2022