A Torino cappuccio e brioche arrivano a domicilio con l’apecar Caffè Vergnano da oggi nel centro della città: “L’idea è coprire un quartiere alla volta. E presto partiremo anche a Milano, Roma e Bari” di Elisabetta Pagani 17 Aprile 2020
Coronavirus, il drammatico appello dell'agricoltura: "Siamo in ginocchio" Le principali organizzazioni del settore agricolo e vinicolo hanno scritto al ministro Bellanova per mettere in evidenza le necessità di questo momento di crisi Lara De Luna 23 Marzo 2020
Coronavirus, chiude anche l’Osteria Francescana di Bottura: “Torneremo più forti” Lo chef annuncia in un videomessaggio: “Decisione presa a scopo preventivo per contenere i contagi. Sono sicuro che ci rivedremo presto” di Elisabetta Pagani 10 Marzo 2020
Il Prosecco dal rubinetto diventa un caso diplomatico: chiuso il distributore, interviene il ministro Bellanova Londra, il Consorzio di Tutela ha bloccato l'iniziativa e promette di portare la questione in tribunale. E online spuntano le petizioni a favore dell'ATM aperto dal wine bar Lara De Luna 11 Febbraio 2020
Vino italiano, dazi Usa al 100%: la spada di Damocle che terrorizza i produttori La decisione prevista il 13 gennaio, sarebbe tragica per le esportazioni delle bottiglie italiane. La petizione delle cantine Francesca Ciancio 10 Gennaio 2020
Walter Massa, e il gioco del tappo: quante differenze se lo stesso vino ha chiusure diverse Turacciolo di sughero, a vite, in vetro o a corona: i risultati dell’esperimento del vignaiolo piemontese sull'imbottigliamento del suo Timorasso: cambiano gusto e longevità Luca Martinelli 05 Marzo 2019
Prosciuttopoli, i tanti complici dello scandalo di Parma e San Daniele Da anni andava avanti una frode che vedeva modificate le razze utilizzate per la produzione di prosciutti Parma e San Daniele, con un conseguente calo della qualità Licia Granello 23 Gennaio 2019
Prosecco, occhi puntati sulla questione pesticidi Il numero di maggio del Salvagente affronta l'allarme nella zona di produzione del famoso vino italiano Licia Granello 25 Maggio 2018
Ora fare i turisti tra le vigne è una cosa seria: cosa dice la legge sull'Enoturismo? Tutte le novità contenute nel nuovo testo normativo, comprese alcuni cambiamenti per quanto riguarda l'olio d'oliva Annacarla Tredici 17 Gennaio 2018
Latte, burro e formaggi, scatta l'obbligo del certificato di nascita Via libera al decreto che introduce l'indicazione obbligatoria in etichetta dell'origine dei prodotti lattiero-caseari Licia Granello 18 Aprile 2017
Briatore: "Noi abbiamo fatto l'upgrade della pizza". Sorbillo: "Lo rispetto, ma è buona anche quella di 5 euro"