L'Italia su un tagliere: viaggio nei dialetti culinari dei salumi regionali A proporlo è Levoni che vuol tramandare la tradizione e l'arte della salumeria di generazione in generazione. Alla scoperta dei salami legati alle terre dai mille sapori. Con la ricetta di un piatto a sorpresa per i lettori de Il Gusto di Luisa Mosello 29 Giugno 2021
I 175 anni di Rummo, il pastificio che ha attraversato bombardamenti, terremoti e alluvioni Presentato un francobollo per omaggiare una delle aziende pastaie più famose d'Italia, che dopo l'inondazione del 2015 è già in volata verso il futuro di Giulia Mancini 14 Giugno 2021
Dalle posate alla pentola a pressione, così Lagostina è entrata nelle case italiane Energia e creatività al servizio di un prodotto che ha fatto la storia delle cucine del nostro Paese. Una vita aziendale nata a Omegna 120 anni va, il primo agosto del 1901 di Giulia Mancini 08 Giugno 2021
Artigianali, romantici e senza tempo: i confetti in Puglia da un secolo si chiamano Mucci Oltre cento anni di storia per la famiglia di Andria che fa parte degli annali della storia della pasticceria italiana, da scoprire (anche) nello speciale Museo di Sonia Gioia 01 Giugno 2021
Risaie allagate ed errori trasformati in successi: così è nato il regno del Gorgonzola Mario Costa fu un imprenditore visionario e coraggioso. Quattro generazioni dopo i discendenti continuano lungo la strada che ha tracciato nei primi decenni del Novecento di Jacopo Fontaneto 10 Maggio 2021
Dalla fatica nei campi all'invenzione del tubetto: l'epopea del pomodoro di Mutti Nata nel 1899 come azienda agricola e caseificio, la storia di una crescita che molto deve alle intuizioni tecnologiche e all'innovazione, tra Conserva nera, leoni ruggenti e triplo concentrato di Giulia Mancini e Antonio Scuteri 03 Maggio 2021
La dolce dinastia dei Sebaste, maestri del torrone da cinque generazioni Egle Sebaste, produttrice piemontese: "Quando il bisnonno cominciò, le mandorle erano lontane, così nacque il torrone con le nocciole" di Roberto Fiori 29 Aprile 2021
Le cento famiglie che hanno creato il gusto italiano Un progetto per raccontare le grandi dinastie italiane del cibo e del vino. La storia delle persone che con le loro intuizioni hanno contribuito a definire l'immaginario collettivo della nostra gastronomia di Antonio Scuteri 23 Aprile 2021
Camilla Lunelli: "I segreti delle aziende familiari? Il territorio e il tempo" Con il fratello e i cugini guida le Cantine Ferrari, simbolo della spumantistica italiana: "Ciò che conta è da un lato il legame con la cultura locale, dall'altro il desiderio di consegnare un’azienda di successo a figli e nipoti" di Antonio Scuteri 23 Aprile 2021
Il Gusto: ecco le storie che vogliamo raccontare Le persone e le passioni, i tentativi e le intuizioni, i successi e, a volte, i fallimenti. Un nuovo sito per parlare di cosa c'è dietro il cibo che mangiamo, il vino che beviamo, i ristoranti che frequentiamo di Antonio Scuteri 20 Aprile 2021
Le stelle sono tante (90, per la precisione). Buon compleanno al Negronetto Il salame formato pocket dell'azienda cremonese: quasi un secolo attraverso la storia dell'Italia e degli italiani, passando per Tognazzi, Jacovitti e Gualtiero Marchesi di Giulia Mancini 15 Aprile 2021
“Esperienze personalizzate e ingredienti scelti”. La ricetta delle famiglie della ristorazione Dopo un anno durissimo a causa del Covid resistono e rilanciano: «La salvezza è non fermarsi mai». Ecco cosa hanno fatto Iaccarino, Moroni, Santini, Mascia e Spadone Giovanni Angelucci 08 Aprile 2021
Medagliani, 160 anni al servizio dei cuochi Il passato e il futuro dell'azienda milanese punto di riferimento per generazioni di chef e appassionati, dopo il passaggio di mano della proprietà di Giulia Mancini 06 Aprile 2021
Biscotti, frollini e un pizzico di coraggio: i 110 anni di Colussi Dalle origini contadine alle pasticcerie, dal Gran Turchese ai prodotti dietetici, la storia di un'azienda al passo con i tempi di Giulia Mancini 25 Marzo 2021
Caprai, i 50 anni della cantina che ha fatto rinascere il Sagrantino La storia, ma anche il presente e il futuro, dell'azienda di Montefalco, che ora lavora a uno sviluppo territoriale integrato tra vino, turismo e società di Giulia Mancini 03 Marzo 2021
Viaggio nel regno delle salse: Orco, tra senape, maionese e capperi di Pantelleria La lunga storia della creazione di Federico Thomy, oggi gestita dalla famiglia Corno. E pensare che tutto partì dal caffè di cicoria di Giulia Mancini 25 Febbraio 2021
Buon compleanno Maraschino: i 200 anni della Luxardo La storica azienda di Torreglia celebra un traguardo importante con un francobollo celebrativo, una Riserva speciale e tanti nuovi progetti di Manuela Zennaro 08 Febbraio 2021
Quando la sostenibilità passa dall'acqua: Callipo e il riciclo 2.0 Tutte le nuove tecnologie dell'azienda calabrese puntano ad aggiornate i metodi di produzione nell'ottica della tutela ambientale di Giulia Mancini 18 Gennaio 2021
Dall'Etna alla Calabria, il viaggio in bottiglia di Caffo (e del suo Amaro del Capo) La storia centenaria di una famiglia che è riuscita a tradurre e distillare i sapori e i profumi di un'intera regione di Giulia Mancini 07 Dicembre 2020
Zàini: un regno del cioccolato fondato sul lavoro (e il coraggio) delle donne Dalla capostipite Olga, al progetto per aiutare le ragazze impiegate nelle piantagioni di cacao, il secolo di storia dell'azienda milanese di Giulia Mancini 03 Dicembre 2020