La struggente bellezza dell'Agriturismo Le Occare, regno di golosità ferraresi Un medico in pensione e la moglie mandano avanti un ristorante con azienda agricola nel cuore di un luogo fantastico, quasi fatato. Sicuramente emozionante, come la cucina di Edoardo Raspelli 23 Giugno 2022
Da cronista degli Anni di Piombo a ristoratrice: a Torino a cena da Elena D’Ambrogio, giornalista e scrittrice, ha narrato una pagina difficile della storia di Torino e di Italia (tra i rapimenti anche quello di suo suocero), ma poi ha cambiato vita: ora gestisce il ristorante Quadrilatero Romano. Tra le specialità romane, filetto di baccalà fritto, f… di Edoardo Raspelli 16 Giugno 2022
Da Felicin a Monforte d'Alba si respira la storia. E l'enogastronomia che emoziona Nelle Langhe un grande ristorante (e un albergo diffuso) che si tramanda di generazione in generazione e offre gustosi piatti della tradizione e del territorio di Edoardo Raspelli 02 Giugno 2022
Tortelli di zucca e culatta: la meraviglia di mangiare in una Mantova dal fascino sempre incredibile Nella splendida piazza delle Erbe, sotto grandi tendoni, il Grifone Bianco propone un menu dove ogni voce ha otto proposte, regionali e non: dalla meravigliosa giardiniera fatta in casa al delicato luccio in salsa con polenta di Edoardo Raspelli 26 Maggio 2022
All'Hosteria del maiale di Spigaroli lardo sublime e atmosfera contadina Una storia emozionante che ricorda Ermanno Olmi e c'entra con Giuseppe Verdi. E che a Polesine Parmense vede il risultato del lavoro di una famiglia: oltre all'Antica Corte Pallavicina e al Museo del culatello, un locale rustico in cui mangiare la tradizione di Edoardo Raspelli 19 Maggio 2022
Al ristorante Ma.Ri.na un menu degustazione che porta in paradiso A Olgiate Olona (Va) un posto che ha fatto e fa la storia della gastronomia italiana in cui mangiare pesce freschissimo. Cosa ordinare? Tutto, fidatevi di Edoardo Raspelli 12 Maggio 2022
Parma, tempo di Cibus: la sintetica e golosa semplicità dello Scoiattolo Scoperto per caso, questo piccolo ristorante di Noceto ha riportato a tavola e al palato i gusti del parmense con sincerità e senza fronzoli. Condendo il tutto con un'accoglienza mai scontata di Edoardo Raspelli 05 Maggio 2022
Intimo e accogliente, ecco il ristorante del paese dove Olmi girò il suo capolavoro A Martinengo l’antica cascina che fu il set principale del"Albero degli zoccoli" non c'è più ma nella cittadina si respira il passato. E in questa campagna di granoturco c'è chi cucina il pesce di Edoardo Raspelli 28 Aprile 2022
Vecchia Marina, il ristorante dove il pesce è locale e vale il viaggio A Roseto degli Abruzzi un posto semplice dove la cucina è eccellente e la carta dei vini un meraviglioso atto d’amore per la regione e la provincia di Edoardo Raspelli 21 Aprile 2022
Venite a conoscere l'Alta Ossola e fate tappa in questo ristorante: vi emozionerà Da Borgo Molinetto l'arredo è semplice e convenzionale, non è un grande locale, ma la sua storia, e quella dei suoi giovanissimi gestori, è unica. E tutta incentrata sulla tradizione di Edoardo Raspelli 14 Aprile 2022
La cucina senza tempo e l'eleganza raffinata del Dolada Seconda generazione ai fornelli, stessa attenzione a sala e tavola. Anzi, performance in miglioramento: da 16 a 17 ventesimi di Edoardo Raspelli 07 Aprile 2022
La bontà dell'accoglienza: all'Edelweiss la semplicità dell'Alta Ossola Non lontano da Domodossola, questo piccolo angolo di Alpi ha conservato autenticità e sincerità. Nell'atmosfera così come a tavola, tra tajarin, agnolotti e mieli locali di Edoardo Raspelli 31 Marzo 2022
L'artigliere a Isola della Scala tra emozioni silenziose e cucina d'autore Un nuovo incontro con un cuoco giovane che conferma una grande predisposizione per una tavola classica e sincera di Edoardo Raspelli 24 Marzo 2022
Se la Guida Michelin copia se stessa da 19 anni C'è un'osteria del Veronese la cui recensione va avanti pressochè uguale da 19 anni. E non è un caso isolato: il punto dell'esperto Edoardo Raspelli di Edoardo Raspelli 19 Marzo 2022
Le nozze d'oro di Piero Bertinotti in cucina: da camionista a super chef al Pinocchio di Borgomanero Medaglia alla carriera per 50 anni ai fornelli, il cuoco decano piemontese non ha mai smesso di profondere passione ai fornelli. E oggi, con la terza generazione già all'opera, nei menù a scelta tante novità salmone affumicato in casa con salsa di porri al rognoncino t… di Edoardo Raspelli 17 Marzo 2022
Tutto il sapore del Veneto di montagna, con i lupi che guardano da lontano Casera Pal a Chies d’Alpago, nel Bellunese, è gestito da Alessandro Boschetto, chef contadino che propone piatti semplici e gustosi. All'esterno settore per il barbecue e tinozza per il bagno finlandese di Edoardo Raspelli 10 Marzo 2022
Ventimiglia, in questo angolo di Paradiso la nuova vita di Baia Beniamin Rinnovata la proprietà per il locale sul mare fondato da Oscar Falsiroli e Carlo Brunelli. In cucina Luca Napoli, under 30, con una mano felice tra piatti della tradizione e crudi di mare di Edoardo Raspelli 03 Marzo 2022
Da "Via vai" a Ripalta Cremasca il piacere di semplicità e accoglienza Nella frazione Bolzone vicino Cremona, la trattoria dove sentirsi a casa: merito del patron, Stefano Fagioli, e della figlia Delia. Da provare il pâtè di fegato d’oca e la succulenta galantina di anguilla di Edoardo Raspelli 24 Febbraio 2022
Nell'ex Antica Locanda del Sole alle porte di Bologna ora splende Massimiliano Poggi Dal pre antipasto con pani e burro francese al fior di latte bolognese tra i dolci casalinghi, passando per ravioli di lepre con tartufo nero e rognone: 5 piatti 65 euro. Ma occhio alle recensioni della Guida Michelin: dal 2019 sono sempre pressochè uguali di Edoardo Raspelli 17 Febbraio 2022
L'essenzialità amabile (e l'ottima cucina) dell'Osteria Bartolini Impossibile prenotare, ma il viaggio e l'attesa per questa tavola di mare romagnolo saranno più che ripagati. Con il porto a due passi, la qualità della materia prima è impagabile (e fa la differenza) di Edoardo Raspelli 10 Febbraio 2022