Dal liceo del Made in Italy al bollino di qualità, una legge per proteggere le nostre eccellenze Approvata dal Consiglio dei ministri la nuova bozza del ddl. Previsto anche un fondo per il sostegno alla produzione nazionale. Il ministro delle Imprese Adolfo Urso: un provvedimento strategico di Francesco Seminara 01 Giugno 2023
Caso Emmentaler e conseguenze sul made in Italy. Coldiretti: "I nostri prodotti non si toccano" Le specialità italiane sono tutelate. Lorenzo Bazzana, responsabile economico dell'associazione: "Il parmesan? Non esiste, un marchio col nome italiano già c'è". Ma resta la preoccupazione per il contenzioso Prosecco/Prosek ancora aperto di Luisa Mosello 25 Maggio 2023
Nasce la più grande rete al mondo di mercati di contadini: 25mila realtà in 50 Paesi L’iniziativa, promossa da Coldiretti e Campagna Amica, è stata lanciata dalla World Farmers Markets Coalition e coinvolge 300 milioni di consumatori. Tra i gemellaggi più significativi quello con il Future Food Institute guidato da Sara Roversi per formare i ragazzi di Lara Loreti 24 Maggio 2023
Si fa presto a dire San Daniele: identikit di un'eccellenza di cui andare fieri Materia prima italiana, marchio del Consorzio e forma a chitarra: queste le caratteristiche del vero prosciutto friulano. La produzione della Dop vale 310 milioni di euro con 2,7 milioni di esemplari prodotti nel 2022 di Jacopo Fontaneto 18 Maggio 2023
La frutta e le verdure italiane perdono colpi: "Serve un patto per salvarle" A Rimini l'edizione numero 40 di di Macfrut, la rassegna internazionale del settore. In primo piano l'esigenza di far convivere la sostenibilità ambientale e quella economica dal nostro inviato Maurizio Tropeano 03 Maggio 2023
La "Cernobbio del cibo" detta le regole per il futuro del settore Presentata a Milano la 7ª edizione del Forum “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage: quali evoluzioni e quali sfide per i prossimi anni” organizzato da The European House - Ambrosetti di Sandra Riccio 03 Maggio 2023
TuttoFood 2023, i mille volti del cibo dal gusto alla sostenibilità La manifestazione in programma a Milano dall'8 all'11 maggio. Tra le novità di questa edizione il "Green Trail", percorso alla scoperta di prodotti plant-based di Luisa Mosello 03 Maggio 2023
Non è tutto bronzo ciò che luccica: di che materiale sono (davvero) fatte le trafile della pasta? Uno degli slogan più usati - e abusati - sulle confezioni è: "Trafila in bronzo", indicato come simbolo di qualità. Ma è davvero così? Lo abbiamo chiesto ad esperti e produttori di Giulia Mancini 27 Aprile 2023
Viaggio nel forno più grande d'Italia: ogni anno produce miliardi di biscotti Compie 40 anni lo stabilimento Barilla di Castiglione delle Stiviere dove, tra gli altri prodotti, vengono sfornate le Gocciole. La sfida della sostenibilità di Camilla Rocca 18 Aprile 2023
Carne sintetica, il no del Consorzio Grana Padano: "Bandirla è una scelta lungimirante" L'associazione che tutela il famoso formaggio Dop si schiera con la decisione del governo di vietare la produzione in Italia di Redazione 29 Marzo 2023
Maiali più grandi e stagionatura più lunga: il nuovo disciplinare del Prosciutto di Parma Una delle dop più identitarie del made in Italy si rinnova all'insegna di efficienza e sostenibilità. Previsto anche meno sale di Jacopo Fontaneto 29 Marzo 2023
Slow Food contro Coldiretti: sostengono l'agricoltura italiana facendo accordi con McDonald's? Dopo la collaborazione tra la multinazionale del fast food e l'organizzazione agricola nel nome della "sostenibilità", la reazione dell'associazione fondata da Petrini: "Argomenti seri che non c’entrano nulla con operazioni di marketing" di Lorenzo Cresci 16 Marzo 2023
L'alleanza delle Fiere: tra Milano e Parma accordo strategico per il futuro del cibo Luca Palermo: "Le nostre filiere industriali trovino in Italia la loro casa e che siano sempre meno incentivate a rivolgersi a manifestazioni fieristiche estere di Maurizio Tropeano 10 Marzo 2023
Contadini sempre più anziani, una legge per aiutare i giovani a scegliere la campagna In Italia la crescita dell'imprenditoria agricola giovanile è sotto la media europea: in Commissione Agricoltura un testo che prevede fondi e agevolazioni fiscali per gli under 40 di Lara Loreti 09 Marzo 2023
Calabria, la sfida (vinta) dell'olio sostenibile che salvaguarda il territorio L'azienda agricola Pata si è fatta capofila di un gruppo cooperativo che ha come mission principale il recupero della biodiversità della regione, anche e soprattutto in zone difficili di Eugenio Furia 12 Gennaio 2023
Centinaio: "Kidman salva il pianeta mangiando insetti? Preferisco la bistecca" Il vicepresidente del Senato: "Non si può dire che l’agricoltura contamina l'ambiente quando per trasportare tonnellate di prodotti esotici in giro per il mondo si inquina più di un agricoltore della Pianura Padana. Meglio la fiorentina che quella porcheria" di Lara Loreti 03 Gennaio 2023
Su vino e olio la scure dell'aumento del prezzo del vetro Peggiorano le previsioni di fatturato in calo per il 2023: i nuovi incrementi fanno ridurre il margine operativo. Proposto un patto di filiera per contenere i costi di Maurizio Tropeano 19 Dicembre 2022
E nell'Abbazia dell'anno Mille nasce la Fondazione del Grana Padano Lì dove nacque il formaggio oggi viene creato un nuovo ente benefico, distaccato dal Consorzio per dare "autonomia e autorevolezza alle iniziative sociali" dell'ente a cura di Lara De Luna 14 Dicembre 2022
Caro latte, l'allarme della Bufala Campana Dop: "Qualità a rischio, il governo intervenga subito" Il prezzo del latte di bufala per le stalle ha superato i due euro, quello vaccino al supermercato sfiora i tre euro. Il presidente del Consorzio di tutela, Domenico Raimondo: "Serve l'aiuto massiccio e rapido dell'esecutivo contro l'impennata dell'energia per andare incontro a… di Lara Loreti 05 Dicembre 2022
Cortilia: l’e-commerce agricolo che vuole riscrivere il futuro del cibo Marco Porcaro, ceo e fondatore del progetto food tech, racconta i segreti del successo del mercato agricolo online, oggi presente in 800 comuni, con un fatturato di oltre 40 milioni di euro di Giulia Mancini 05 Dicembre 2022