Eva e Sant'Anna: scoppia la guerra dell'acqua Una fake news sul web per danneggiare la società concorrente: il colosso della Valle Stura nel Cuneese denunciato dalla rivale Eva della valle Po di Redazione 12 Marzo 2023
Il Qr code che ci insegna a cucinare la pasta: lo inquadri ed ecco le ricette L'iniziativa della Molisana: sui pacchi ricette dedicate ad ogni formato con racconti dalla filiera e molto altro a cura di Lara De Luna 07 Marzo 2023
Fedro, una raccolta fondi per valorizzare le piccole produzioni Obiettivo: raccogliere trecentomila euro e sviluppare un'app per creare un e-commerce dove i ristoratori possano avere informazioni e fare ordini di prodotti eccellenti italiani di Martina Liverani 21 Febbraio 2023
È morto Mario Preve, l'ex patron del RIso Gallo Ottantenne aveva lasciato la storica azienda fondata a Genova ai quattro figli di Redazione 18 Febbraio 2023
Dall'olio sardo al sugo pronto, ecco i piccoli produttori che meritano di essere scoperti I nostri assaggi durante l'ultima edizione di Taste a Firenze, che per tre giorni ha messo in mostra le eccellenze italiane, grandi e piccole di Lara De Luna 11 Febbraio 2023
Insetti in cucina, una crescita inarrestabile: "La produzione aumenterà di quasi 200 volte" I dati in un report di Nomisma per la IX Conferenza economica di Cia-Agricoltori Italiani. L'altra tendenza in atto è quella della carne in vitro che ha già registrato investimenti pari a 1,3 miliardi di euro di Maurizio Tropeano 08 Febbraio 2023
Il Ginuensis, gin spigoloso dei genovesi Lime kaffir, cardamomo, cumino, liquirizia, arancia, mandorla, radice d’angelica, coriandolo e ginepro per lo “Spirito Superbo”. «E adesso siamo pronti per un prodotto ancora più ruvido» di Giovanni Mari 04 Febbraio 2023
Urbani Tartufi, 170 anni di storia ma è solo l'inizio L'impresa di famiglia ora annuncia "Stiamo creando tartufaie in tutta Italia". In un libro di Slow Food Editore, il racconto di un'epopea nata nel 1852 col baratto di Nicoletta Moncalero 29 Gennaio 2023
Luciano Monosilio, il "re della carbonara" ora apre un pastificio Il nuovo progetto dello chef romano: diventare produttore con un pastificio agricolo a Maccarese, sul litorale laziale. Mentre a Cape Town, in Sudafrica, gestisce un ristorante di "cucina italiana moderna" di Giulia Mancini 21 Gennaio 2023
Storia e cultura del vino nella produzione del Colle di Santa Mustiola A Chiusi, in provincia di Siena, oltre un secolo di esperienza porta risultati straordinari: il "Poggio ai Chiari" 2012 è memorabile di Paolo Massobrio 17 Gennaio 2023
Nelle valli ossolane c'è un Nebbiolo da scoprire La Cantina di Tappia è il sogno realizzato dalla famiglia Zaretti: nella minuscola frazione montana segnata dalle lotte partigiane si producono vini eroici di Paolo Massobrio 10 Gennaio 2023
Centinaio: "Kidman salva il pianeta mangiando insetti? Preferisco la bistecca" Il vicepresidente del Senato: "Non si può dire che l’agricoltura contamina l'ambiente quando per trasportare tonnellate di prodotti esotici in giro per il mondo si inquina più di un agricoltore della Pianura Padana. Meglio la fiorentina che quella porcheria" di Lara Loreti 03 Gennaio 2023
Ristorazione sostenibile e anti spreco: il 2023 in Europa inizia con un menu virtuoso In Francia nei fast food e non solo addio alle stoviglie usa e getta (anche di cartone) e in Norvegia non si butterà il cibo insieme agli imballaggi. In Spagna diventa obbligatoria la doggy bag che in Italia ancora ci vergogniamo a chiedere di Luisa Mosello 02 Gennaio 2023
Pinot nero, la scommessa vinta nelle Terre del Lagorai Natale in Trentino, a bere Trentodoc: alla classica produzione di chardonnay si affiancano ora quelle del pinot nero e dei vitigni resistenti Piwi: ecco il viaggio alla loro scoperta di Paolo Massobrio 27 Dicembre 2022
Aragoste e tartine, è il Natale a Milano Dal reparto di Cucina dell’Esselunga escono milioni di prodotti: “Patè e conchiglie con i gamberi non possono mancare”. Nel cuore della città nasce "la bottega di quartiere" con menu completi. E da quest'anno c'è anche c’è E… di Nicoletta Moncalero 21 Dicembre 2022
Di fronte al pandoro torniamo tutti bambini: ecco gli 11 da provare Se nel passato, anni Ottanta e Novanta, a orientare il gusto sono stati i grandi marchi commerciali, nei prossimi anni c'è da aspettarsi un incremento delle produzioni artigianali di Francesco Seminara 20 Dicembre 2022
Su vino e olio la scure dell'aumento del prezzo del vetro Peggiorano le previsioni di fatturato in calo per il 2023: i nuovi incrementi fanno ridurre il margine operativo. Proposto un patto di filiera per contenere i costi di Maurizio Tropeano 19 Dicembre 2022
Ceci e lenticchie, il cibo si produce nello spazio Gli esperimenti della "Nanoracks" per portare coltivazioni in orbita bassa. La Ceo Veronica La Regina: "E dalle vinacce dell’Aglianico ricaviamo un bio-collagene per uso farmaceutico" di Stefano Vecellio 11 Dicembre 2022
L'aviaria colpisce la Francia, aumenta il prezzo del foie gras Il fegato d'oca è una tradizione che dalla Francia si è allargata al resto del mondo: ma che quest'anno costerà tre volte di più di Francesco Seminara 09 Dicembre 2022
Tra Suvereto e Val di Cornia, 80 sfumature di vini Una prima full immersion nella produzione del Consorzio toscano alla scoperta delle ultime novità: da Rigoli stupisce il Costa Toscana “Accordo” 2021 di Paolo Massobrio 06 Dicembre 2022