• Vai all'edicola
    • Cronaca
    • Sport
      • News Sport
      • Live
    • Tempo Libero
    • Veneto
    • Magazine
      • Tecnologia
      • Green&Blue
      • Salute
      • Il Gusto
      • Moda e Beauty
      • Shop
    • Italia Mondo
    • Foto
    • Dossier
        Si parla di:
      • Museo del 900
      • Isole della Laguna
      • Acqua granda 1966
      • Cento anni di Porto Marghera
    • Nordest Economia
    • Video
    • Trova Auto
    • Annunci
      • Aste Giudiziarie
      • Immobili
      • Lavoro
      • Motori
      • Necrologie
      • Negozi
    • Prima
    • Comuni
      • Venezia-Mestre
      • San Donà
      • Jesolo
      • Chioggia
      • Mirano
      • Dolo
      • Portogruaro
  • Foto
  • Noi Nuova Venezia
    • Eventi
    • Newsletter
    • Leggi il quotidiano
    • Abbonati
  • Quotidiani Veneti
    • Il Mattino di Padova
    • La tribuna di Treviso
    • Corriere delle Alpi
  • Quotidiani GNN
    • La Stampa
    • Il SecoloXIX
    • Corriere delle Alpi
    • Gazzetta di Mantova
    • Il Mattino di Padova
    • Il Piccolo
    • La Nuova di Venezia e Mestre
    • La Provincia Pavese
    • La Sentinella del Canavese
    • La tribuna di Treviso
    • Messaggero Veneto
    Gruppo Editoriale Gedi
  • Cronaca
  • Sport
    • News Sport
    • Live
  • Veneto
  • Tempo Libero
  • Italia Mondo
  • Magazine
    • Tecnologia
    • Green&Blue
    • Salute
    • Il Gusto
    • Moda e Beauty
    • Shop
  • Dossier
      Si parla di:
    • Museo del 900
    • Isole della Laguna
    • Acqua granda 1966
    • Cento anni di Porto Marghera
  • Nordest Economia
  • Video
  • Trova Auto
  • Annunci
    • Aste Giudiziarie
    • Immobili
    • Lavoro
    • Motori
    • Necrologie
    • Negozi
  • Prima
Meteo: +27°C
Aggiornato alle 15:55 - 22 maggio

  • Noi
  • Gedi Smile
  • Eventi
  • Newsletter
  • Leggi il quotidiano
  • Abbonati
  • Venezia-Mestre
  • San Donà
  • Jesolo
  • Chioggia
  • Mirano
  • Dolo
  • Portogruaro
  • Tutti i comuni
    • Annone Veneto
    • Campagna Lupia
    • Campolongo Maggiore
    • Camponogara
    • Caorle
    • Cavallino-Treporti
    • Cavarzere
    • Ceggia
    • Chioggia
    • Cinto Caomaggiore
    • Cona
    • Concordia Sagittaria
    • Dolo
    • Eraclea
    • Fiesso d'Artico
    • Fossalta di Piave
    • Fossalta di Portogruaro
    • Fossò
    • Gruaro
    • Jesolo
    • Marcon
    • Martellago
    • Meolo
    • Mira
    • Mirano
    • Musile di Piave
    • Noale
    • Noventa di Piave
    • Pianiga
    • Portogruaro
    • Pramaggiore
    • Quarto d'Altino
    • Salzano
    • San Donà di Piave
    • San Michele al Tagliamento
    • Santa Maria di Sala
    • Santo Stino di Livenza
    • Scorzè
    • Spinea
    • Stra
    • Teglio Veneto
    • Torre di Mosto
    • Venezia
    • Vigonovo

  • I PIACERI DEL GUSTO
  • Le storie
  • VIAGGI DI GUSTO
  • vini e spiriti
  • ingredienti di gusto
  • I VIDEO
  • CHI SIAMO

Gubbio e la Corsa dei Ceri: 8 luoghi del cibo da non perdere

La splendida città del nord dell'Umbria il 15 maggio, come da tradizione, si accenderà della pazza folla che partecipa ogni anno,  alla corsa che oggi è una delle rievocazioni storiche più famose d'Europa. Abbiamo selezionato alcuni indirizzi golosi da provare

a cura di Jacopo Fontaneto 13 Maggio 2022

Officina dei sapori


Uno straordinario testa-coda tra cucina popolare e avanguardie gourmet, dove tra i protagonisti c'è il quinto quarto (ma anche ottimi tagli di carne). La scommessa di Giacomo Ramacci corre tra piatti dove la visualità, la sostanza e la sperimentazione si susseguono senza soluzione di continuità. Buona cantina

 

1 di 8

Osteria Cernicchi

Davide Cernicchi, lo chef patron, apre la sua osteria di Gubbio dopo belle esperienze in tutto il mondo, dal Kazakstan a Londra e Francoforte. Tradizione al centro, ma senza integralismi: così l'agnello, ad esempio, finisce nei golosi ravioli ripieni con salsa allo zafferano e chips di porcini. Tra i pezzi forti della memoria c'è il friccò

2 di 8

Locanda del Duca

Un'antica locanda con cucina e sette camere. Si pranza sotto le antiche travi in legno e pietre che respirano la storia, ma la sala è rivisitata con stile minimal e immediato: stessa filosofia in cucina tra sostanza, cura di visiva e un passato che sa vestire abiti nuovi

3 di 8

Nicolao

Recuperato dagli antichi chiostri del convento dei frati cappuccini, annesso all'omonimo Park Hotel. Da provare le olive ripiene di faraona in salmì; paste fatte in casa e piatti al tartufo marcano l'impronta data dallo chef Ivano Monni in cucina

4 di 8

Dulcis in fundo

Non solo dolci, ovviamente. Ma anche (e soprattutto) paste fatte in casa e tortelli che emergon in una cucina generosa, sia nel rispetto della memoria che per sostanza. Si mangia umbro, e tra i protagonisti ci sono anche carne e tartufo. Ottima soluzione anche per una sosta veloce nel visitare la città

5 di 8

Tenuta Borgo Santa Cecilia


Il ristorante, l'azienda agricola, le camere: un sistema perfetto che si esprime su alti livelli di cucina, con i piatti dello chef Alessio Pierini, ma anche con i prosciutti leggendari dall'allevamento della tenuta, portati anche a sei anni di stagionatura. Piatti bellissimi ridisegnano una tradizione che ha alte espressioni anche sui piatti di cacciagione

6 di 8

Delizie al tartufo

Un Paese di Cuccagna declinato al tartufo e alle specialità norcine. Nella bottega di Michele Mosca ci si può perdere tra formaggi, salami, salse, olio polente e persino risotti che hanno il tartufo come (irresistibile) comune denominatore

7 di 8

Gentilotti

In tempo pasquale, la crescia al formaggio è da non perdere. Ma lungo tutto il corso dell'anno sono da assaggiare i dolci ispirati alle feste e alle tradizioni eugubini, dai biscotti del Balestriere alle cojonarelle, alle rose di sant'Ubaldo. C'è anche il pane sciapo (senza sale). Un ghiotto avamposto da visitare

8 di 8

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/Xml
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy

Via Ernesto Lugaro n. 15 - 00126 Torino - P.I. 01578251009 - Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A.

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.