La storia del torbato lo riporta in Spagna, infatti, una versione lo colloca durante la dominazione catalana, tra il Trecento e la metà del Quattrocento, mentre una seconda lo indica con il nome di Vitis iberica, conosciuta con il nome locale di Uva Catalana o Turbat, creata dal Marchese Manca di Villahermosa nel vivaio di Villa d’Orri.
LA BOTTIGLIA
Il Torbato di Sella & Mosca
di Andrea GrignaffiniIl torbato è un vitigno a bacca bianca che ha trovato il suo habitat ideale nell’areale Nord-Occidentale della Sardegna e più precisamente intorno ad Alghero dove il suolo è prevalentemente di natura calcareo-argilloso con un clima caldo e asciutto