In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Smart city in gara

Smart city in gara
Il progetto "Sustainable Cities Climate Impact Challenge" intende supportare soluzioni innovative per ridurre l'inquinamento, il rumore e la congestione del traffico
1 minuti di lettura

Identificare progetti innovativi e d’impatto che mirano a decarbonizzare i trasporti nelle città e accelerare l'adozione della mobilità attiva, condivisa, collettiva ed elettrica. È questo l’obiettivo della “Sustainable Cities Climate Impact Challenge”, la sfida all’impatto climatico cui sono state invitate a partecipare le smart city. Un progetto, sponsorizzato da FedEx e coordinato da Eit Climate-Kic insieme a Eit Digital, che intende supportare la transizione verso una mobilità più pulita, verde e intelligente, in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo, dell'Urban Mobility Framework e della Eu Cities Mission, mappando soluzioni innovative per ridurre l'inquinamento, il rumore e la congestione del traffico nelle città in più rapida crescita del mondo.

I criteri di partecipazione

Per candidarsi, le città degli stati membri dell'Ue, dei Paesi associati a Horizon Europe, del Regno Unito e della Svizzera (con una popolazione di almeno 25mila abitanti), sono state invitate a presentare un progetto che promuova la mobilità sostenibile, descrivendo 7 punti: problema da risolvere, proposta di soluzione, sequenza temporale del progetto, benefici climatici/ambientali/sociali previsti e la loro misurazione, possibilità di replicabilità in altre città e, se presenti, start-up, Pmi o Ong coinvolte. Tra le tematiche idonee alla sfida, i quartieri a basso traffico, le aree pedonali e le piste ciclabili, le infrastrutture e i parchi verdi, gli hub della mobilità, così come gli strumenti atti al cambiamento dei comportamenti, le app di pianificazione, oltre agli strumenti di raccolta, analisi, monitoraggio e valutazione dei dati. Che siano nuove idee, strategie urbane esistenti o emergenti, l’importante è che mirino a fare la differenza nell'area in cui vengono implementati, con strategie capaci di orientare le città verso sistemi di trasporto sempre più green per l’uomo e il pianeta.

Fondi europei per la transizione

I “vincitori” della Sustainable Cities Climate Impact Challenge, che saranno due o tre città europee con i progetti dal maggiore potenziale d’impatto, apprendimento e replicabilità, riceveranno un premio compreso tra i 50 mila e 75 mila euro circa per avviare e sviluppare soluzioni innovative alle sfide della mobilità cittadina, ove necessario con il supporto del personale dell'Eit Climate-Kic e dell'Eit Digital.