The Water We Eat è il progetto internazionale lanciato nel 2012 per raccontare visivamente il consumo di acqua al livello globale, sviluppato con la collaborazione di esperti e scienziati di tutto il mondo.
L'acqua c'è ma non si vede
L'iniziativa, subito ripresa dai media internazionali (The Guardian, Le Monde, Huffington Post), ha visto una straordinaria partecipazione di insegnanti, studenti, policymaker e attivisti per l'ambiente di tutto il mondo impegnati a interpretare, divulgare e condividere i dati scientifici per affrontare la crisi idrica a livello globale.
In occasione della Giornata mondiale dell'acqua, il 21 marzo, l'animazione grafica è stata resa disponibile anche in versione mobile in italiano, norvegese, portoghese e sarà presto online in altre lingue.