Nella fattoria solare le pecore pascolano all'ombra del fotovoltaico Prima a Vienna, poi in Kosovo. Alcune aziende che gestiscono parchi solari ricorrono al pascolo di greggi per la manutenzione dei campi e lo sviluppo della biodiversità di Alessandro Petrone 11 Maggio 2023
La caccia mondiale alle terre rare punta a fermare il monopolio cinese Per rompere l'egemonia cinese in molti Paesi si sta cercando di recuperare questi materiali preziosi, ad esempio per la mobilità elettrica, recuperando rifiuti e sottoprodotti delle miniere già esistenti di Dario D'Elia 04 Maggio 2023
I fondali degli oceani come miniere, a rischio habitat e biodiversità Nuovo fronte polemico degli ambientalisti contrari alle concessioni ad aziende minerarie di sfruttare i fondali marini. Il paradosso è che si cercano materiali per perseguire la transizione ecologica. Più di 650 scienziati ed esperti da oltre 400 paesi chiedono uno stop universale, pe… di Alessandro Petrone 27 Aprile 2023
"La strada per la transizione è giusta ma dobbiamo accelerare sulle rinnovabili" Il direttore dell'Agenzia internazionale per le energie rinnovabili Francesco La Camera. "La finestra di opportunità per centrare gli obiettivi di Parigi si sta chiudendo. E al momento siamo assolutamente fuori tabella di marcia" di Luca Fraioli 26 Aprile 2023
Neutralità climatica in Italia? Continuando così solo nel 2220 Il Rapporto "10 Key Trend sul clima" fotografa le tendenze rilevanti in materia di clima ed energia. "Per rispondere alla crisi dei prezzi dell'energia e all'acuirsi della crisi climatica, avremmo dovuto accelerare la transizione energetica", dice Edo Ronchi, Presidente … a cura di redazione Green&Blue 18 Aprile 2023
Cattura delle emissioni di CO2: una delle soluzioni per favorire la decarbonizzazione di Ugo Salerno* 17 Aprile 2023
Le 10 regole che i governi devono seguire per la transizione ecologica Sandrine Dixson presenta uno studio del Club di Roma. L'ex ministro Giovannini: "Se non sarà sostenuta dal basso non ci sarà alcuna transizione" di Luca Fraioli 05 Aprile 2023
Riscaldamento degli edifici: servono incentivi perché le case diventino davvero green L'appello di Kyoto Club e Legambiente, che chiedono di "riformare il sistema incentivante per spinger verso l’abbandono dei sistemi di riscaldamento a combustibili fossili a favore di pompe di calore, solare termico, bioenergie, teleriscaldamento da fonti rinnovabili 29 Marzo 2023
Così Pompei rivive in chiave sostenibile con coppi "solari", droni, vigne e greggi ll direttore del grande sito archeologico dichiarato Patrimonio mondiale dell'Unesco insieme a Ercolano, Gabriel Zuchtriegel, spiega le scelte green che vedono coinvolti anche cittadini e studenti. "Quest'estate l'anfiteatro li ospiterà come un tempo" di Fiammetta Cupellaro 28 Marzo 2023
Il fact-checking di Meloni sulle terre rare che non sono "rare" Secondo la presidente del Consiglio, le terre rare non sono chiamate così "perché sono rare", ma perché la loro estrazione richiede "tecniche che devastano l'ambiente". Ma qualcosa non torna nella sua ricostruzione di Carlo Canepa (Pagella Politica) 24 Marzo 2023
"Le filiere del futuro", i dati Symbola sull'energia pulita che cresce Il report fotografa un trend in crescita per le imprese della fliera cruciale per la transizione energetica. "L'Italia sta recuperando rispetto alla stasi degli ultimi anni", spiega il presidente della fondazione Symbola, Ermete Realacci di Jaime D'Alessandro 23 Marzo 2023
Sosteniamo il modello di riconversione ecologica della Gkn Lo stabilimento di Campi Bisenzio è stato salvato dal collettivo di fabbrica, grazie a un progetto per la realizzazione di pannelli fotovoltaici. "Esempio di strategia di riappropriazione dell’energia come bene comune". L'appello in vista della manifestazione del 25 marzo di Emanuele Genovese,Ferdinando Pezzopane,Fridays for Future 23 Marzo 2023
Il rapporto Ipcc: "Adottare subito tutte le misure a disposizione per tagliare le emissioni" Il documento di sintesi rivolto ai decisori politici si concentra sulla gravità della crisi climatica, l'urgenza di invertire la rotta e la speranza dell'efficacia delle soluzioni. "Viviamo in un mondo eterogeneo in cui ognuno ha responsabilità diverse e diverse opportuni… di Cristina Nadotti 20 Marzo 2023
Maccio Capatonda autista per il Pianeta "Hanno scelto me perché la crisi climatica è una cosa seria". ll comico alla guida di un autobus per la campagna del WWF "Scegli il trasporto pubblico". Ricordando che "Le scelte individuali possono fare la differenza" 17 Marzo 2023
Al MART una pellicola trasparente contro l'effetto serra La ricerca di sostenibilità del Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto arriva al tetto, dove la grande cupola di acciaio e vetro è stata rivestita di un materiale sperimentale per l'efficienza energetica di Cristina Nadotti 14 Marzo 2023
Un'isola microclimatica (e non solo) trasformerà il MAXXI in un'oasi sostenibile Dal riciclo dei materiali per l'allestimento delle mostre fino ai pannelli solari "mimetici" per i tetti intorno al museo: il progetto che farà del polo culturale un laboratorio per la transizione energetica di Cristina Nadotti 07 Marzo 2023
Lanzinger: "I musei sono leve del cambiamento per la transizione ecologica" Il direttore del Muse di Trento e presidente di Icom Italia rivendica il ruolo del patrimonio culturale per divulgare la sostenibilità: "Facciamo molto più che adeguare gli edifici" di Cristina Nadotti 02 Marzo 2023
I fondi del PNRR destinati alla transizione ecologica dei musei Entro settembre 2023 sono previsti progetti di riqualificazione e di efficienza energetica per un investimento di 300 milioni di euro su 274 cinema, 348 teatri e 120 musei e siti culturali di Fiammetta Cupellaro 01 Marzo 2023
Le otto proposte di Legambiente per una strategia nazionale contro la siccità "Non si può più parlare di emergenza" sottolinea l'associazione, quindi va attuato un piano per prevenire danni ulteriori. Zampetti: "Serve un approccio circolare" 20 Febbraio 2023
La compensazione di emissioni è un alleato importante contro il climate change Per far fronte alla crisi climatica tutte le aziende dovrebbero mettere in atto un piano di riduzione e contemporaneamente compensare le proprie emissioni inevitabili di Andrea Cornacchia* 14 Febbraio 2023
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"