I giardini terapeutici dove si curano i malati di Alzheimer Nell’istituto Casa Madre Teresa, in provincia di Padova, si è svolto un progetto sperimentale che ha dimostrato come le piante siano un valido alleato nella lotta contro le demenze di Paola Arosio 25 Settembre 2023
Veronica De Angelis e i murales antismog: "La street art può aiutare l'ambiente" La fondatrice di Yourban2030 racconta i segreti delle opere d'arte realizzate con ecopitture e in grado di migliorare l'aria e la salute dei quartieri di Giacomo Talignani 23 Settembre 2023
Il primo check-up completo della Terra: abbiamo superato 6 limiti su 9 Uno studio internazionale ha valutato nove parametri di "salute" del nostro pianeta. Che a quanto pare non se la passa bene di Sandro Iannaccone 22 Settembre 2023
Glifosato: l'Ue propone il rinnovo dell'uso per altri 10 anni La Commissione europea chiede la proroga dell'autorizzazione dell'erbicida più usato in agricoltura. La proposta sarà discussa dagli Stati membri il 22 settembre, con l'obiettivo di approvare il nuovo regolamento a ottobre di Cristina Bellon 20 Settembre 2023
Gli ambientalisti contro le mille luci di New York: "Uccidono gli uccelli" Nella Settimana del Clima le associazioni Usa si battono per chiedere politiche stringenti contro l'inquinamento luminoso. "A New York circa 250.000 uccelli muoiono ogni anno a causa di collisioni" a cura di redazione di Green&Blue 19 Settembre 2023
Il cambiamento climatico manda in crisi la produzione di olio in Europa Le stime si avranno a fine raccolto ma le previsioni sono negative. La siccità e le alte temperature, dalla Spagna alla Grecia e all'Italia, rischiano di far abbassare la raccolta di olive di un terzo rispetto agli anni passati con un conseguente aumento dei prezzi di Paola Arosio 19 Settembre 2023
Non solo carne: in Nuova Zelanda si sperimenta l'orticoltura cellulare Frutta e verdura cresciute in laboratorio potrebbero ridurre gli sprechi e l'inquinamento. È la scommessa a cui lavorano all'Institute for Plant and Food Research neozelandese di Simone Valesini 16 Settembre 2023
L'ecogiardino urbano cresce nel condominio: la guida I consigli di un esperto per realizzare un parco condominiale sostenibile e resiliente, ma anche bello da vedere, sull'esempio di un "prototipo" milanese di Gaetano Zoccali 16 Settembre 2023
Pianeta Terra Festival, a Lucca 5-8 ottobre. "La rete della vita" Quattro giorni per immaginare un futuro sostenibile con oltre 80 incontri, più di 90 ospiti. La manifestazione diretta da Stefano Mancuso, ideata e organizzata dagli Editori Laterza, e promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca a cura di redazione di Green&Blue 14 Settembre 2023
Ue: nuovi limiti per l'inquinamento atmosferico. E carburanti sostenibili per gli aerei La direttiva approvata dall'Europarlamento aggiorna i limiti di concentrazione dei principali inquinanti atmosferici, allineandoli a quelli stabiliti dall'Oms, da rispettare al 2035. Con una tabella di marcia per aeroporti più green di Cristina Bellon 14 Settembre 2023
Dai virus all'olio dei motori, perché le acque alluvionali sono pericolose per la salute "Le inondazioni saranno un problema sempre più comune", mette in guardia Thomas Frazer, un ricercatore americano che studia i rischi legati alle alluvioni. A minacciare la nostra la salute sono batteri, virus e detriti di Paola Arosio 11 Settembre 2023
Planter, l'app che ti aiuta a scegliere la dieta vegana Menù personalizzati e lista della spesa sostenibile: così Carlotta Perego di Cucina Botanica e Silvia Goggi, esperta in alimentazione vegetale, aiutano ad avvicinarsi alla cucina a base vegetale. Con assistenza in chat 24 ore su 24 di Simone Cosimi 11 Settembre 2023
In Europa e Asia l'inquinamento uccide 16 bambini al giorno L'appello dell'Unicef: "Ugente la transizione verso energie e trasporti puliti" 05 Settembre 2023
L'evoluzione green del cotton fioc La startup veneziana MioColibri ha sviluppato Earbuddy, un piccolo strumento per l'igiene delle orecchie totalmente riciclabile, efficiente e soprattutto che azzera il rischio di danni di Dario D'Elia 05 Settembre 2023
Le specie aliene costano al Pianeta 423 miliardi di dollari all'anno Il "Rapporto di valutazione sulle specie esotiche invasive e il loro controllo" dell'Ipbes rivela che, oltre ai drammatici danni per la biodiversità e gli ecosistemi, il costo economico globale si è almeno quadruplicato ogni decennio dal 1970 di Cristina Nadotti 04 Settembre 2023
Chi percepisce di più gli effetti del cambiamento climatico? Ad essere esposte ad aumenti di temperatura maggiormente percettibili sono le persone di età fra i 45 e i 60 anni che vivono in prossimità dell'equatore. Lo sostiene uno studio australiano di Sara Carmignani 01 Settembre 2023
Davide e lo Smart Walking come filosofia di vita Camminare di mattina e lavorare di pomeriggio, un progetto che tramite social racconta non solo i cammini d'Italia, ma anche le buone pratiche per l'ambiente e per "ritrovarsi" di Giacomo Talignani 31 Agosto 2023
Energia solare, qualità dell'aria e pollini: le previsioni su Google Maps Al Cloud Next di San Francisco il colosso lancia nuovi strumenti per sviluppatori e organizzazioni che puntano a sostenibilità, cogliendo prima e meglio il potenziale solare, e a limitare gli impatti sulla salute di inquinamento e allergie di Simone Cosimi 30 Agosto 2023
I gusci delle tartarughe sono una memoria dei test nucleari Analizzando i carapaci di alcuni tartarughe, alcuni ricercatori hanno trovato tracce di contaminazione nucleare risalente al periodo della Guerra Fredda di Anna Lisa Bonfranceschi 26 Agosto 2023
Fukushima, al via il rilascio di acqua radioattiva nell'oceano. L'esperto: "Nessun rischio né impatto sull'ambiente marino" Lo smaltimento in mare di oltre 1 milione di tonnellate di acqua immagazzinata nella centrale nucleare giapponese non avrà conseguenze per la salute e il mare, spiega il professore dell'Università Roma Tre Wolfango Plastino, membro del Gruppo consultivo per le Applicazioni nu… di Luca Fraioli 22 Agosto 2023
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"