Russia, la centrale atomica galleggiante "naviga" nell'Artico Lunga 144 metri e larga 30, è partita per Pevek. Ambientalisti temono una "Chernobyl sul mare". L'agenzia atomica russa: sicura e in grado di reggere l'impatto con un iceberg o con un'onda anomala 23 Agosto 2019
La Germania ordina 190 milioni di pillole anti radiazioni Maxi ordine a scopo cautelativo per reagire a disastro nucleare. Secondo le indicazioni della commissione preposta, il raggio di influenza degli agenti radioattivi sarebbe molto più esteso di quanto finora supposto 22 Agosto 2019
Il tweet di Elon Musk: "Bombe atomiche su Marte" L'imprenditore di Tesla e Space X rilancia l'idea folle di bombardare il pianeta rosso con testate nucleari per renderlo abitabile 17 Agosto 2019
Fukushima, la Tepco ha deciso lo smantellamento della seconda centrale atomica Dopo Daichi altri quattro reattori nucleari verranno chiusi. Una decisione che porterà alla chiusura totale delle attività di Tepco nell'intera regione dopo la catastrofe del marzo 2011 28 Luglio 2019
Tutto esaurito per visitare ex centrali nucleari in dismissione La Sogin, la società dello Stato che si occupa di smantellarle, fa sapere di aver ricevuto oltre 5.000 adesioni per la Terza edizione di Open Gate 13-14/4 01 Aprile 2019
Nucleare, 50 anni fa il disastro alla centrale di Lucens, la "Chernobyl" svizzera Nell'impianto si verificò la parziale fusione parziale del nocciolo del reattore, è considerato ancora oggi tra i più gravi mai avvenuti al mondo e ha segnato la fine dell'industria atomica elvetica 16 Gennaio 2019
Polonia: un piano per la riduzione delle emissioni di CO2 L'obiettivo annunciato dal governo di Varsavia alla radio: ridurre il peso del carbone al 30% del fabbisogno. Focus su nucleare ed eolico di ANDREA TARQUINI 27 Novembre 2018
Addio al nucleare. Parte l'attacco ai reattori di Trino e Garigliano Il piano Sogin passa l'esame Aiea, l'agenzia atomica dell'Onu. L'ad dell'azienda Luca Desiata: per lavori più veloci serve l'esenzione dal codice degli appalti dal nostro inviato LUCA IEZZI 17 Settembre 2018
Fusione nucleare, il Lazio ospiterà la macchina sperimentale per la ricerca Il Consiglio di amministrazione dell'Enea ha approvato la relazione conclusiva con la graduatoria finale delle nove località candidate ad ospitare il Divertor Tokamak Test facility (Dtt), il Centro di eccellenza internazionale per la ricerca sulla fusione nucleare. Veneto e Abruzzo ipoti… di CORRADO ZUNINO 04 Aprile 2018
Nucleare, più vicino l'elenco dei siti per il deposito nazionale. Calenda: ''Presto decreto per individuare le aree" Il ministro dello Sviluppo economico: ''Pronta la Carta, lo faremo tra questa e la prossima settimana'' di GIACOMO TALIGNANI 21 Marzo 2018
L'orologio dell'apocalisse si avvicina alla mezzanotte: avanza a causa del rischio nucleare Indica simbolicamente quanto imminente sia un cataclisma planetario. Ora è stato portato avanti di 30 secondi, arrivando a 2 minuti prima di mezzanotte, a causa dei crescenti timori di un conflitto mondiale nucleare e della "imprevedibilità" del presidente Usa Donald Trump. … 25 Gennaio 2018
Altro che fusione nucleare: i quark sono molto più potenti Due ricercatori hanno scoperto che la fusione dei quark, particelle subnucleari che rappresentano i "mattoncini elementari" della materia, è fino a 10 volte più potente della fusione nucleare. E a qualcuno fa paura di SANDRO IANNACCONE 07 Novembre 2017
Com'è insicuro il mondo sotto Trump. Scienziati, politici e diplomatici a confronto sul nucleare A Castiglioncello, in provincia di Livorno, la 17esima conferenza internazionale dell'Unione degli scienziati per il disarmo. Si parlerà anche di Isis, Corea del Nord e atomiche d'Italia 20 Settembre 2017
Centrale nucleare Garigliano, via ciminiera alta 100 metri La Sogin smantellerà entro fine anno il camino del reattore. Un robot com tecnologia italiana si è occupato di eliminare le parti contaminate di LUCA IEZZI 21 Agosto 2017
La Svizzera vota per spegnere il nucleare: stop all'atomo entro il 2050 Approvato con un referendum il piano di graduale dismissione delle quattro centrali del Paese. In avvicinamento a quella data è prevista la spinta alle rinnovabili e il taglio del 48% dei consumi energetici. Anche il parco auto verrà rinnovato. L'Udc: "Il sogno ecologico cost… di FRANCO ZANTONELLI 21 Maggio 2017
Elena, fisica nucleare e transgender: "Lotto contro le discriminazioni nel mondo della Scienza" Long, 33 anni, è stata inserita da Nature tra le dieci scienziate più influenti del 2016. "“La ricerca deve essere più inclusiva e aperta a tutti" di ROSITA RIJTANO 20 Marzo 2017
Giappone, silenzio e commozione nel sesto anniversario dello tsunami L'11 marzo del 2011 un terremoto 9.0 Richter e il successivo maremoto misero in ginocchio il Paese, causando oltre 18mila vittime e innescando la grave crisi nucleare di Fukushima 11 Marzo 2017
Greenpeace denuncia: il Giappone vuole ripopolare un villaggio radioattivo L'organizzazione ambientalista: "Iitate contaminato dal disastro Fukushima, il rischio che si corre è inaccettabile" 21 Febbraio 2017
Rinnovabili, la sfida dell'eolico nella Russia di Gazprom Rosatom annuncia un piano di investimenti nell'eolico. L'energia pulita ora è al 16% della produzione del totale ma solo grazie a impianti idroelettrici. Ora il governo punta a un amento del 2% entro il 2024: almeno 3,6 Gigawatt dovranno essere forniti da impianti eolici di ANDREA TARQUINI 28 Dicembre 2016
Referendum, gli svizzeri bocciano lo stop accelerato al nucleare E' stato proposto dai verdi elvetici. La maggioranza dei cantoni l'ha respinto: i no sono stati il 54,23% contro il 45,77% dei sì 27 Novembre 2016
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"