Via la plastica dai nostri pacchi: la scelta di Amazon La nuova strategia è un ulteriore passo verso la graduale eliminazione di tutta la plastica dagli imballaggi e prevede la sostituzione con carta da imballo riciclata di tutti quei cuscini d'aria in plastica che solitamente vengono messi all'interno dei pacchi di Giacomo Talignani 28 Giugno 2022
Chiediamoci qual è il costo ambientale dell'uso dei pesticidi di Francesco Sottile (Slow Food) 28 Giugno 2022
Trasporto su strada: la metà delle emissioni arrivano dal cibo che viaggia Uno studio calcola che il sistema globale del cibo, dovuto al trasporto, alla produzione e al cambiamento dell'uso del suolo, contribuisce per il 30% circa alle emissioni di gas serra prodotte dall'uomo di Anna Lisa Bonfranceschi 22 Giugno 2022
Le ragnatele intrappolano anche le microplastiche: uno studio Tra le plastiche più abbondanti rinvenute dai ricercatori tedeschi c'è il PET (polietilene tereftalato), il PVC (cloruro di polivinile) e resti degli pneumatici di Anna Lisa Bonfranceschi 16 Giugno 2022
Nasce il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile È il più grande player italiano del settore, composto da 25 centri di ricerca, 25 università e 24 grandi aziende di Vincenzo Borgomeo 15 Giugno 2022
"Stop alle auto a combustione? Non ci sono alternative" Per Nicola Armaroli, esperto di energia e consulente del ministro Giovannini per il settore automotive la strada è obbligata. "La grande industria si sta già riconvertendo, il problema riguarda solo la componentistica del motore ma la Ue ha lasciato 13 anni che sono tanti se si v… di Luca Fraioli 14 Giugno 2022
In Messico rilevata una fuga di metano da un impianto offshore Per la prima volta avvistata un'importante perdita di gas da una piattaforma di petrolio e gas nel Golfo del Messico. Gli esperti: primo passo verso "il monitoraggio sistematico delle emissioni industriali delle piattaforme offshore" 13 Giugno 2022
Dove si producono più rifiuti di plastica per il packaging: la classifica L'Europa è il secondo produttore mondiale, alle spalle del continente americano. A livello di consumi siamo invece terzi, dopo America e Asia. Colpa dell'export, in particolare in campo alimentare di Simone Valesini 13 Giugno 2022
Gli scienziati al Papa: "È l'oceano a sfamare la Terra, proteggiamolo" Roberto Danovaro, presidente della Stazione Anton Dohrn, è a Roma con l'economista Jeffrey Sachs per un convegno sugli oceani, organizzato dalla Pontificia accademia delle scienze. "Miliardi di persone dipendono dalla biodiversità marina, dobbiamo riparare i danni che c… di Fiammetta Cupellaro 08 Giugno 2022
Obiettivi più elevati di CO2 per le auto sono fondamentali per l'indipendenza energetica e l'ambiente Le auto elettriche sono cruciali per ridurre significativamente e rapidamente il nostro consumo di petrolio, secondo 51 Ong di 12 Paesi Ue prima del voto cruciale sull'innalzamento degli standard di emissione di Kyoto Club 30 Maggio 2022
Le Olimpiadi green di Deborah Compagnoni: "Credo nello sci che ama la natura" La sciatrice tre volte olimpionica è ambasciatrice dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026. "I Giochi possono mandare il messaggio che dobbiamo proteggere la nostra Terra" di Luca Fraioli 28 Maggio 2022
Le canzoni di Emlyn contro plastica e petrolio che avvelenano l'oceano Strumenti musicali fatti con i rifiuti. Testi contro il cambiamento climatico e di denuncia per l'incidente petrolifero che ha inquinato le acque di Mauritius. Così la giovane cantautrice lancia un SOS per il Pianeta di Pasquale Raicaldo 27 Maggio 2022
Quei batteri che producono gas serra anche nell'inverno polare Viaggio nella base artica del Cnr. Gli studiosi italiani sono convinti che anche nelle condizioni climatiche più estreme c'è un'attività batterica che aumenta le temperature. "Dobbiamo capire come rallentarla" di Jacopo Pasotti 20 Maggio 2022
Ha senso costruire un termovalorizzatore a Roma? Cosa sappiamo del progetto di costruzione di un nuovo inceneritore nella capitale e quali sono i pro e i contro legati allo smaltimento dei rifiuti bruciati per produrre energia di Carlo Canepa (Pagella Politica) 16 Maggio 2022
L'abito è sostenibile se lo si indossa almeno 100 volte Una campagna social, #100wears, spinge i consumatori a fare acquisti nel segno dell'ambientalismo. Basti pensare che la produzione di una tonnellata di prodotti tessili emette dalle 15 alle 35 tonnellate di CO2 di Giuditta Mosca 13 Maggio 2022
L'inquinamento uccide 165 persone al giorno. L'ASviS: "Tre azioni per combatterlo" L'Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile ricorda come quello dello smog e delle polveri sottili sia un tema ancora troppo sottovalutato. E rilancia proposte e limitazioni dal riscaldamento domestico sino agli allevamenti intensivi di Giacomo Talignani 12 Maggio 2022
Perché chiudere le strade intorno alle scuole serve a ridurre l'inquinamento in città Da oggi la campagna "Clean Cities" in dieci Paesi europei per liberare dal traffico le aree intorno agli edifici scolastici. Dove è stato fatto livelli di biossido di azoto ridotti fino al 23% di Chiara Merico 06 Maggio 2022
Il filtro nelle nostre creme solari che accelera lo sbiancamento dei coralli Attenzione all'ossibenzone, un comune ingrediente per la protezione. Si trasforma in una potente fototossina che può avere effetti negativi sui coralli già sotto stress di Viola Rita 06 Maggio 2022
In città non si respira una bella aria e per il 60% è colpa delle auto Il rapporto MobilitAria realizzato da Kyoto Club, Cnr e Isfort conferma che i nostri centri urbani sono congestionati dai mezzi privati. Nelle grandi aree metropolitane migliora la percentuale di polveri sottili, ma resta alto il biossido di azoto di Chiara Merico 05 Maggio 2022