"Non basta limitare il riscaldamento climatico, bisogna adattarsi. Alcuni danni sono irreversibili" La sesta edizione del "Rapporto 2021 sul gap di adattamento: la tempesta in arrivo", elaborato dall'Unep, getta sul tavolo della Cop26 una nuova sfida. Finanziamenti e progetti devono procedere velocemente in due direzioni: per contenere le emissioni e per adattarsi a una situazione o… di Cristina Nadotti 04 Novembre 2021
Cop26, 100 miliardi per l'energia rinnovabile. Si mobilitano i privati. Cingolani: "Possibili 150milioni di posti di lavoro" Alla vigilia della giornata che la Conferenza sul clima dedicherà alla finanza si concretizza l'iniziativa della Global Energy Alliance for People and Planet per sostenere i progetti dei Paesi in via di sviluppo. Se va in porto si potrebbe evitare l'emissione di 4 miliardi di tonnell… di Luca Fraioli 02 Novembre 2021
"La finanza verde sia più cristiana" I risparmiatori che scelgono investimenti green devono studiare ciò che viene proposto e sostenere quello che veramente è sostenibile. Bisogna riconoscere che la finanza, oggi, è un ostacolo alla transizione ecologica di Gaël Giraud 28 Ottobre 2021
Si può guadagnare dalla transizione ecologica? Le regole da seguire per investire "green" Gli esperti consigliano di diversificare e adottare un approccio esteso all’Esg. Ma attenzione perché “le prospettive evidenti in un settore non si traducono in profitti certi per gli investitori” di Carlotta Scozzari 06 Ottobre 2021
Quasi 800mila posti di lavoro in Italia entro il 2025, purché si investa nell'ambiente I progetti sostenibili nei diversi settori sono destinati a crescere con una conseguente richiesta nel mercato di nuove competenze di Eugenio Occorsio 05 Ottobre 2021
Primo report della Bce sul climate change: "Agire ora, o sarà un disastro" Un report della Banca Centrale europea sui costi che l'Europa dovrà affrontare per rimediare ai danni climatici: investire, anche pesantemente, oggi in una economia a basse emissioni eviterà di pagare costi pesantissimi tra qualche anno di Eugenio Occorsio 27 Settembre 2021
La fondazione Bill & Melinda Gates: "Così il Covid rallenta la sostenibilità" In esclusiva per l'Italia i - preoccupanti - dati del rapporto Goalkeepers. "La pandemia ha esacerbato oltre ogni limite di sopportabilità le diseguaglianze in tutto il mondo" di Eugenio Occorsio 14 Settembre 2021
La lotta ai cambiamenti climatici deve combattere anche contro le disuguaglianze globali Il clima amplifica le disuguaglianze sociali ed economiche. E un mondo iniquo non sarebbe capace di gestire la sfida della transizione e dell'adattamento. È possibile costruire un'agenda integrata? di Massimo Tavoni 14 Settembre 2021
Il greenwashing dei fondi "verdi": investono anche nel fossile Ben 72 su 130 fondi che si professano "fossil-free" analizzati da un think tank specializzato, con il colosso Blackrock in testa, in realtà investono anche in aziende più che attive nel campo delle energie fossili di Eugenio Occorsio 27 Agosto 2021
Blitz ambientalista contro le banche: più impegno per il clima, meno petrolio Il sit-in nel cuore del distretto finanziario di Zurigo, davanti alle sedi di Credit Suisse e Ubs, contro gli importanti investimenti in petrolio, gas e carbone di Franco Zantonelli 02 Agosto 2021
Intesa Sanpaolo: basta finanziamenti al carbone e regole più stringenti per oil & gas Dal 2025 il gruppo azzererà la concessione di credito alle aziende che estraggono carbone, e adotterà regole più severe per le aziende elettriche che lo usano di Eugenio Occorsio 27 Luglio 2021
Dirigenti verdi: così le aziende premiano i manager che rispettano l’ambiente Sempe più gruppi industriali legano la parte mobile della retribuzione dei dipendenti al raggiungimento di obiettivi legati alla sostenibilità. Ecco gli esempi in Italia di Eugenio Occorsio 21 Luglio 2021
Banca Centrale Europea: il clima ha un impatto sulle politiche monetarie Il Consiglio direttivo della più potente istituzione finanziaria europea ha deciso di considerare il rischio climatico nelle politiche monetarie e di investimento. Gli esperti: "Una svolta per il settore finanziario" di Emanuele Bompan 14 Luglio 2021
I grandi fondi in campo: finanziamenti solo a chi rispetta ambiente Il mondo della finanza insegue i limiti fissati dagli accordi di Parigi per ridurre le emissioni. "Senza il coinvolgimento del settore del risparmio gestito un obiettivo così ambizioso sarà difficile da raggiungere", dice David Blood, co-fondatore assieme ad Al Gore de… di Eugenio Occorsio 14 Luglio 2021
Ecco cosa c'è dietro al balzo dei prezzi del carbonio Secondo gli esperti, "è inevitabile che le quotazioni continuino a salire se si vuole prendere sul serio il processo di decarbonizzazione" di Carlotta Scozzari 14 Luglio 2021
Il mercato italiano delle obbligazioni green e social vale 194 miliardi Secondo un'indagine della Consob, il numero dei titoli quotati in Borsa, alla fine del 2020, era cresciuto dell’89% rispetto al 2019 di Carlotta Scozzari 30 Giugno 2021
"Neutralità nel 2050. Sì ai bond per l'idrogeno" L’amministratore delegato di Snam Marco Alverà avverte: “Perdite di metano, qualche paese non si impegna per fermarle. Il biometano? Grande risorsa” di Fabio Bogo 30 Giugno 2021
L’altra metà del cielo La sconfitta di Exxon in assemblea e una sentenza contro la Shell cambiano il terreno della lotta ambientale di Fabio Bogo 30 Giugno 2021
Impegno attivo contro il climate change, la finanza detta regole sempre più severe I grandi fondi d’investimento mondiali attivi nel distinguere "buoni" e cattivi", con iniziative contro chi non si attiene ai parametri connessi con l’accordo di Parigi. Bene l'Italia: giudizio positivo di Lgim su 14 aziende di Eugenio Occorsio 18 Giugno 2021
Emergenza clima, si muovono i grandi fondi di investimento Appello ai governi a mettere fine al sostegno dei carburanti fossili e a fissare obiettivi per una rapida riduzione delle emissioni di gas nocivi. Gestiscono un terzo della ricchezza amministrata dai gestori finanziari di Enrico Franceschini 10 Giugno 2021
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"