La Svezia dichiara guerra all'astice americano: "Specie aliena" Stoccolma ha chiesto alla Commissione Ue di intervenire con fermezza contro l'arrivo nelle acque europee degli astici americani: troppo grossi e invasivi, dice la Svezia, che chiede di catalogarli fra le "invasive alien species" di ANDREA TARQUINI 19 Aprile 2016
Cnr, 2,5 milioni di fondi europei per le ricerche della matematica Annalisa Buffa Si tratta di studi fondamentali per innovazione e alla base di fenomeni che coinvolgono 'oggetti' quotidiani come antenne di telefonia mobile 19 Aprile 2016
Esperti: le auto a metano non riducono i gas serra L'Italia è prima con il 5% dei veicoli a gas liquefatto o compresso. Portano invece più benefici all'ambiente i mezzi ibridi a benzina, quelli elettrici e a idrogeno 02 Marzo 2016
Cibo: è maschio, giovane e con reddito alto il consumatore Ue più sprecone Tratteggiato dai ricercatori italiani l'identikit del soggetto che butta più alimenti nella spazzatura. Lo studio è stato pubblicato dalla Commissione europea 21 Dicembre 2015
Studenti al Cern di Ginevra a caccia di particelle elementari I laboratori permetteranno ai vincitori, selezionati in tutta Europa, di svolgere un'esperienza in sede per una decina di giorni dove potranno trasformare l'esperimento in realtà 17 Novembre 2015
Rinnovabili, Apple sarà interamente "verde" a Singapore Pannelli solari alimenteranno gli uffici e il primo store del colosso californiano nella città Stato d'Oriente 16 Novembre 2015
Greenpeace: "Pratiche ecologiche per contrastare tossicodipendenza da pesticidi dell'Ue" Allarmante rapporto dell'associazione ambientalista sugli effetti devastanti delle sostanze chimiche utilizzate nelle colture sull'ambiente. "È necessario sostegno politico e finanziario". Gli agricoltori hanno bisogno di applicare alternative non chimiche 13 Ottobre 2015
Eco-rivoluzione nell'Ue, addio a caldaie e scaldabagni tradizionali Il 26 settembre l'Europa cambia le regole e prevede grandi risparmi in bolletta con l'introduzione graduale di nuovi modelli più efficienti in termini di risparmio energetico e rispetto dell'ambiente 20 Settembre 2015
Visse in Romania il più antico europeo "nipote" di un Neanderthal E' un antico Homo Sapiens, vissuto in quella parte d'Europa fra 37.000 e 42.000 anni fa 22 Giugno 2015
Chernobyl fa ancora paura: esperti chiedono intervento Ue L'ultimo incendio nella centrale abbandonata si è sviluppato tra il 26 aprile e il primo maggio. L'allarme della comunità internazionale di CECILIA TOSI 13 Maggio 2015
Ecco perché siamo diventati bianchi: tutto in 8mila anni d'evoluzione Lo rivela uno studio ottenuto comparando il genoma degli antichi europei con chi ha abitato il Vecchio continente in epoca recente. I responsabili dei vari cambiamenti, che riguardano la pelle, ma anche la dieta, sarebbero 5 geni sottoposti a una forte selezione naturale di ROSITA RIJTANO 20 Aprile 2015
Roadmap del Wwf per un'economia sostenibile: "Efficienza energetica vale quanto piano Juncker" Secondo un rapporto dell'associazione ambientalista l'inquinamento costa ogni anno 537 miliardi. Lo studio propone cinque passaggi per cambiare: stop scarti, circular economy, più energie rinnovabili, tasse sui danni all'ambiente, nuovi indicatori di benessere di GIOVANNI CEDRONE 10 Marzo 2015
Depressione, all'Europa costa 92 miliardi di euro l'anno 170 leader internazionali si sono dati appuntamento a Londra per discutere della malattia che nel mondo colpisce 350 milioni di persone e che si è trasformata in un problema sociale ormai fuori controllo. Ora i governi hanno deciso di affrontarla. Anche per salvare la propria economia di SARA FICOCELLI 26 Novembre 2014
Ogm, accordo Ue: "gli Stati decideranno se coltivarli" Il testo approvato al consiglio Ambiente di oggi dovrà tornare al Parlamento europeo per la seconda lettura. Galletti: "Ribadisco il no". Ora tocca alla presidenza italiana 12 Giugno 2014
'Ripuliamo l'Europa' al via, in Italia cinquemila volontari e 137 iniziative Le attività dureranno fino al 17 maggio e sono nate nell'ambito della campagna lanciata da Bruxelles. Il commissario europeo all'ambiente, Janez Potocnik: "E' un'iniziativa pratica, quindi infiliamoci guanti e stivali. Tutti vogliamo vivere in un quartiere pulito e dunque facciamolo… 10 Maggio 2014
Api, contro la morìa si mobilita l'Europa: il 30% delle colonie scompare Il dramma impatta anche sulla sicurezza alimentare. Appello dell'Efsa per coordinare la ricerca 04 Aprile 2014
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"