Il Pata Negra in crisi per il clima: mancano le ghiande per i maiali Per produrre il costoso Pata Negra i maiali di razza iberca vengono alimentati con le ghiande, ma a causa di caldo e siccità la produzione del 2023 calerà del 20% di Giacomo Talignani 31 Gennaio 2023
Falanghina, Negrellone e gli altri: i vitigni antichi che resistono al cambiamento climatico Alcuni tipi di uva sono in grado di sopravvivere anche con la siccità ma gli esperti sono concordi: "La maggior parte dei vigneti in futuro saranno delocalizzati a quote più alte" di Fabio Marzano 28 Gennaio 2023
Le conseguenze cognitive di un disastro climatico: uno studio Una ricerca rivela una ridotta capacità di resistere alle distrazioni e alcune alterazioni nel funzionamento del cervello di chi è sopravvissuto al grande incendio che ha colpito la California nel 2018 di Simone Valesini 28 Gennaio 2023
Antartide, lo scioglimento della calotta glaciale si può ancora fermare Il temuto punto di non ritorno potrebbe essere ancora lontano: un nuovo studio suggerisce che riducendo le emissioni di gas serra si possa fermare il processo. Agendo ora si potrebbe ancora salvare la principale riserva di ghiaccio del pianeta di Simone Valesini 26 Gennaio 2023
Cosa sa l'intelligenza artificiale della crisi climatica e come la risolverebbe Abbiamo chiesto a ChatGPT, il chatbot basato sull'IA, un quadro generale del cambiamento climatico e come affrontarlo. Il risultato: qualche dubbio, alcune soluzioni e un po' di confusione. Ecco il dialogo integrale, errori compresi di Jaime D'Alessandro 26 Gennaio 2023
A Pavia 230 dottorandi in sviluppo sostenibile e cambiamento climatico da tutta Italia Gli studenti laureati al lavoro su problemi concreti legati al cambiamento climatico, come l'innalzamento del livello del mare, la desertificazione, le ondate di calore o di gelo. Lectio magistralis del direttore scientifico dell'ASviS, Enrico Giovannini dalla nostra inviata Cristina Nadotti 24 Gennaio 2023
Riscaldamento: rimborsi del 65% per chi passa dal gas al pellet Confermati gli incentivi per caldaie di nuova generazione a minor impatto ambientale e Iva ridotta al 10% per l'acquisto del materiale da bruciare di Antonella Donati 24 Gennaio 2023
Le nuove startup green presentate a Zero Gestione delle risorse idriche, ciclo dei rifiuti e proteine ottenute dalle larve. Le neo imprese protagoniste della seconda edizione del programma di Cdp e Eni lanciato con Lventure ed Elis di Alessio Nisi 23 Gennaio 2023
I libri di testo universitari dimenticano il clima? La risposta di tre docenti italiani Testi vecchi e inadeguati, dice uno studio americano puntando il dito contro la didattica rimasta indietro sulla scienza della terra. E in Italia? "La comunità scientifica produce molto materiale, non tutti lo usano" di Cristina Nadotti 23 Gennaio 2023
Volontariato green, gli italiani pronti a partire Una ricerca commissionata da eDream sulle esperienze di volontariato solidale in viaggio racconta questa scelta: aumenta il numero di chi è pronto a mettere il proprio tempo libero a disposizione della comunità. Giovani e giovanissimi in prima linea per la salvaguardia dell'ambien… di Fiammetta Cupellaro 21 Gennaio 2023
Il riscaldamento globale fa "restringere" i pesci con conseguenze preoccupanti E' successo in passato con l'aumento delle temperature e potrebbe succedere di nuovo. Con effetti a cascata sulle rete trofica marina e sulla capacità dei mari di catturare carbonio di Anna Lisa Bonfranceschi 21 Gennaio 2023
L'Italia aspetta un nuovo Inviato speciale per il clima Dopo l'uscita di Alessandro Modiano dal ministero assicurano: "Fra qualche settimana avremo il sostituto" di Luca Fraioli 20 Gennaio 2023
Crisi climatica, la mitigazione è possibile: le soluzioni per tagliare il 71% di emissioni Secondo un nuovo studio è possibile ancora intervenire contro la crisi climatica. Il "potenziale di mitigazione" più alto nei Paesi che sono i più grandi consumatori e produttori di gas naturale: Usa, Russia, Iran, Arabia Saudita e Giappone di Sandro Iannaccone 20 Gennaio 2023
Come sarà Roma nel 2050 senza un piano climatico: gli scenari Gli scenari elaborati dal Centro Euro-mediterraneo per i Cambiamenti Climatici per sostenere il comune capitolino nella progettazione di interventi di adattamento: "La crisi è in atto, ma si può rallentare" di Cristina Nadotti 20 Gennaio 2023
Greta Thunberg al Wef di Davos: "Qui chi distrugge il Pianeta, assurdo ascoltarli" L'attivista svedese e Vanessa Nakate, Luisa Neubauer e Helena Gualinga hanno consegnato ad alcuni Ceo di compagnie dell'oil and gas una lettera firmata da quasi un milione di persone per dire stop al carbone. Le ambientaliste hanno incontrato il capo della Agenzia Internazionale dell'En… di Giacomo Talignani 19 Gennaio 2023
Le miniere abbandonate possono diventare batterie ricaricabili L'energia elettrica sarebbe prodotta grazie alla forza di gravità, sul modello delle centrali idroelettriche, ma facendo cadere corpi solidi di Sandro Iannaccone 19 Gennaio 2023
Groenlandia: gli anni 2001-2011 sono stati i più caldi degli ultimi mille I dati raccolti dai ricercatori guidati dall'Istituto Alfred Wegener (AWI) mostrano l'accelerazione del riscaldamento della calotta polare. Lo scioglimento dei ghiacci contribuirà all'innalzamento del livello del mare fino a 50 cm entro il 2100 18 Gennaio 2023
Più alberi e meno veicoli inquinanti, i progetti di Roma per il clima La capitale presenta il percorso per l'attuazione del Piano di adattamento ai cambiamenti climatici. Il sindaco Gualtieri: "Non sarà solo un adempimento burocratico" di Cristina Nadotti 18 Gennaio 2023
Livinallongo, il paese che non vuole la skiarea Cortina-Arabba Il progetto: unire le valli dolomitiche per vuotare le strade dal traffico in vista delle Olimpiadi. Ma la comunità, sindaco in testa, resiste: "Il nuovo impianto sul Col di Lana, cima sacra, sarebbe un errore dal punto di vista ambientale, economico e storico" di Fiammetta Cupellaro 18 Gennaio 2023
Via dalle compagnie petrolifere verso le rinnovabili. I veri numeri del movimento dei “climate quitters” Sempre più persone passano al settore della sostenibilità arrivando da altri campi. Ma a ben guardare il vero problema è che non sono abbastanza rispetto a quelli che servirebbero di Jaime D'Alessandro 17 Gennaio 2023
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"