Parchi, le associazioni ambientaliste: ''Serve una buona legge'' La richiesta di modifiche e integrazioni al disegno di legge al Senato. Criticità da una "governance" debole alla mancata risoluzione dei problemi delle Aree Marine Protette. La mobilitazione per preservare riserve naturali dello Stato 20 Ottobre 2016
Allarme bracconaggio: "Elefanti e pappagalli, ecco le specie più a rischio'' I dati presentati alla conferenza della Cites in Sudafrica, la convenzione per arginare il traffico di animali protetti. In pericolo anche il Nautilus, il mollusco che ispirò Giulio Verne. Ma ci sono casi in controtendenza come l’antilope tibetana e il leopardo dell'Amur di ANTONIO CIANCIULLO 13 Ottobre 2016
Otto milioni di uccelli all'anno vittime del bracconaggio in Italia Il Dossier Wwf "#FurtodiNatura presentato oggi in vista della Giornata Oasi prevista domenica 2 ottobre, in cui apriranno gratuitamente alcune aree protette dal Fondo mondiale per la natura 28 Settembre 2016
Rinoceronte, oggi la giornata mondiale del rinoceronte. Ma fra trent'anni potrebbe estinguersi La battaglia per la salvaguardia è persa: nel 2015 ucciso il numero record di 1338 esemplari. Ma dal Sudafrica arrivano flebili speranze di GIACOMO TALIGNANI 21 Settembre 2016
''I mammut diventino specie protetta per salvare gli elefanti dall'estinzione'' Il pachiderma estinto migliaia di anni fa ora potrebbe rientrare tra le specie a rischio: una proposta per contrastare il traffico illegale di avorio e il bracconaggio 21 Agosto 2016
Un'app contro il bracconaggio: +250% di casi individuati Il test in Uganda grazie a dati raccolti da piattaforma SMART che permette ai ranger di controllare meglio le zone sensibili 19 Agosto 2016
Tra 25 anni gli elefanti spariranno dall'Africa L'allarme lanciato da 29 paesi africani che chiedono il bando del commercio di avorio. Si deciderà in un vertice a ottobre. Gli Stati Uniti e la Cina aprono alle richieste degli ambientalisti. L'Europa no di ANTONIO CIANCIULLO 19 Luglio 2016
Wwf: crimini contro la natura, un fatturato annuo di 213 miliardi di dollari I dati forniti in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente che si svolgerà, in tutto il mondo, domani. Bracconaggio e appropriazione illegale di risorse naturali rappresentano il quarto mercato criminale del pianeta 04 Giugno 2016
Wwf rilancia le Giornate delle Oasi: ogni prima domenica del mese fino a ottobre L'associazione replica dopo il successo dell'ultima initiziativa, ieri, quando le strutture del Fondo mondiale per la Natura sono state invase "pacificamente" da famiglie e ragazzi in cerca di emozioni a contatto con la natura 30 Maggio 2016
Ricky Gervais: da cinefilo a cinofilo attivista Il cane anti-bracconieri ed i 450 profughi maltrattati in Romania protagonisti dei tweet del comico britannico mattia pasquini (nexta) 07 Marzo 2016
"Sos elefanti" nella Giornata della Natura 2016 Si celebra il 3 marzo in tutto il mondo. Tra 2010 e 2012 uccisi 100 mila esemplari per l'avorio 01 Marzo 2016
Chiude la stagione della caccia, il bilancio del Wwf Secondo l'associazione ambientalista sono sempre più numerose le uccisioni illegali di animali. La specie simbolo del bracconaggio è il lupo e i controlli non sono sufficienti 31 Gennaio 2016
Bracconaggio inarrestabile, uccisi 30mila elefanti l'anno A Ginevra fino al 15 gennaio torna a riunirsi il Comitato permanente della Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione. Il Wwf chiede di aumentare gli sforzi globali di LAURA GIANNONI (Ansa) 10 Gennaio 2016
Lupi, una squadra in stile "Ris" per cercare di salvarli Negli utlimi tre anni ne sono stati eliminati ben 114. Molti a fucilate. Per questo ora un team scientifico composto da veterinari, biologi e forestali è stato incaricato di analizzare i decessi per decidere come tutelare al meglio gli animali di CATERINA PASOLINI 23 Dicembre 2015
Cambiamenti climatici: nel 2050 sparirà un terzo di orsi bianchi Allarme dell'Unione internazionale per la conservazione della natura: 26mila esemplari che ancora sopravvivono nell'Artico rischiano di estinguersi nei prossimi 35/40 anni a causa del riscaldamento globale. Appello ai vertici della Cop21 di Parigi: "Necessario un accordo abbastanza for… 23 Novembre 2015
Wwf lancia #diamovoce: "Fermare il massacro di elefanti, tigri, oranghi & c." Campagna contro l'emerganza bracconaggio che frutta alla criminalità 23 miliardi di dollari l'anno e alimenta il traffico di droga, armi e terrorismo. Persi in 40 anni il 52% delle popolazioni di numerose specie di vertebrati 19 Novembre 2015
Iucn, verso l'estinzione 40 nuove specie di uccelli L'allarme dell'associazione Birdlife International: in pericolo sei delle 11 specie di avvolti africani e uccelli iconici come la pulcinella di mare e persino la tortora comune di LAURA GIANNONI (Ansa) 01 Novembre 2015
C'è un po' di Italia nella nuova scimmia asiatica Si chiama Presbitys johnaspinalli la nuova specie scoperta da un naturalista romano. Che in realtà cercava di salvare il rinoceronte più minacciato al mondo di CRISTINA NADOTTI 29 Ottobre 2015
India allarme tigri: morti 41 esemplari in un anno Nonostante gli sforzi delle autorità federali e nazionali per la conservazione della specie, molti esemplari continuano a morire e solo in minima parte per cause naturali. Le tigri finiscono nelle trappole dei bracconieri o avvelenate per vendetta o paura dagli abitanti dei villaggi. Gli sta… 12 Agosto 2015
Un ecoreato ogni 18 minuti. L'ecomafia fattura 22 miliardi La Lombardia prima per corruzione. Crescono gli illeciti nel campo dei rifiuti e del cemento. Quasi ottomila reati nel racket degli animali. Le truffe sull'agroalimentare valgono 4,3 miliardi di euro di ANTONIO CIANCIULLO 30 Giugno 2015
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"