Se la plastica usa gli scarti del vino brinda anche il Pianeta AgroMateriae, una startup emiliana, trasforma bucce d’uva e vinaccioli in una polvere che può essere miscelata fino al 60% a plastiche e bioplastiche. Oltre al risparmio economico nei processi di realizzazione, accelera la biodegradazione di Serena Gasparoni 22 Luglio 2021
Dirigenti verdi: così le aziende premiano i manager che rispettano l’ambiente Sempe più gruppi industriali legano la parte mobile della retribuzione dei dipendenti al raggiungimento di obiettivi legati alla sostenibilità. Ecco gli esempi in Italia di Eugenio Occorsio 21 Luglio 2021
Energia e rifiuti: per oltre la metà delle pmi essere sostenibili è una priorità L’indagine di Banca Ifis: per il 74% degli intervistati l'attenzione all'ambiente è una responsabilità verso territorio e comunità. Risparmio energetico e riciclo i settori in cui investono di più. Il 66% lamenta ostacoli nella transizione ecologica di Carlotta Scozzari 12 Luglio 2021
2021, odissea bici: il mancato boom dell’industria italiana delle due ruote Aumentano le richieste di mezzi, ma scarseggia la componentistica per il monopolio di due marchi: e il nostro Paese non ha saputo produrre su scala globale. Gli esperti: "Restiamo nazione di riferimento, ma di nicchia" di Emanuele Bompan 10 Luglio 2021
Patto per l’ambiente: Green&Blue; sbarca dentro Green Pea Due corner dedicati al sito all'interno del retail park incentrato sul rispetto ambientale. Oscar Farinetti: "Sono i temi che ci stanno a cuore". Massimo Giannini: "Il posto giusto per l'hub verticale che incrocia i grandi temi della modernizzazione con la sostenibilità… 08 Luglio 2021
Pnrr: utility in prima fila per beneficiare dei 70 miliardi in arrivo per la rivoluzione verde Due studi indicano società e settori da seguire per chi vuole investire beneficiando degli investimenti garantiti dal Piano nazionale di ripresa e di resilienza per la transizione ecologica di Carlotta Scozzari 23 Giugno 2021
Una tonnellata di plastica recuperata in tre spiagge In tutto sono stati raccolti 950 kg di rifiuti sull'arenile di Sant'Antioco in Sardegna, di Peschici in Puglia e di Bovo Marina in Sicilia. Il progetto 'Adotta una spiaggia' di Marevivo in collaborazione con Rilastil. Salvata una tartaruga palustre siciliana 14 Giugno 2021
La startup che trasforma la camicetta usata in occhiali La fondatrice Alina Bassi: "Troppi sprechi nella moda, così i vecchi vestiti diventano prodotti che durano nel tempo" di Serena Gasparoni 14 Giugno 2021
Impresa sostenibile, pratiche a confronto Il congresso nazionale ideato da ConsumerLab in programma dal 10 al 12 giugno prossimi, con oltre 70 interventi. Uno scambio collettivo di idee, un confronto tra esperienze e buone pratiche in tema di trasformazione sostenibile che coinvolgerà imprese pubbliche e private, terzo e quarto sett… 09 Giugno 2021
Una serra galleggiante come orto. Contro gli sprechi Pensata come serra modulare, Jellyfish Barge può essere utilizzata per mettere a coltivazione ettari di superficie marina. Prototipi sono stati installati a Pisa, sulla Darsena a Milano in occasione dell'Expo e vicino a Stoccarda di Serena Gasparoni 08 Giugno 2021
Installare pannelli, il mestiere del momento È tra le figure professionali più richieste e che ancora di più lo saranno nell'immediato futuro, grazie anche al Superbonus per il residenziale di Carla Reschia 08 Giugno 2021
Con Sicit l’economia circolare della concia delle pelli si prepara a salutare la Borsa Al via l’Opa del fondo Nb Renaissance sull'azienda vicentina che trasforma i residui di lavorazione in biostimolanti per l'agricoltura e ritardanti per il gesso di Carlotta Scozzari 07 Giugno 2021
Dal Po alla riserva dello Zingaro, il recupero della macchia mediterranea Il progetto di Terna, gestore della rete elettrica nazionale, per la riforestazione delle aree protette, con l'obiettivo di tagliare il 30% delle proprie emissioni 05 Giugno 2021
Edilizia, la cooperativa trapanese che ha sfidato mafia e inquinamento La svolta ecologica della Calcestruzzi Ericina Libera confiscata alla criminalità organizzata: un impianto in grado di recuperare materiali inerti destinati alla discarica, o a essere abbandonati nell’ambiente, e di trasformarli in un risorsa, riducendo al minimo l’escavazio… di Pietro Mecarozzi 31 Maggio 2021
Plastica monouso, un trattato globale contro l'inquinamento Una letteta sottoscritta da Nestlé e alcune catene della grande distribuzione britannica invita i leader del G7, in vista del summit in Cornovaglia, a limitare l'usa e getta di Marco Angelillo 31 Maggio 2021
"La mia penna nata per salvare i rami degli alberi dal macero" Da agente di commercio ad artigiano: così il siciliano Salvatore Fazzino realizza al tornio creazioni uniche. "Non sopportavo che le fronde potessero morire in una stufa" di Francesco Seminara 27 Maggio 2021
Save the queen, 50 arnie agli apicoltori La campagna di Legambiente dedicata alla tutela degli impollinatori. Insieme a Frosta e Beeing la donazione a cinque apicoltori nelle aree protette di Romanatura 20 Maggio 2021
'Biberon' negli alveari per salvarli dal clima che cambia L'inverno bollente e la primavera segnata da ripetute gelate hanno creato in molte regioni gravi problemi agli alveari. L'iniziativa per distribuire sciroppo a base di zucchero o miele negli alveari e consentire la sopravvivenza degli sciami 20 Maggio 2021
Bee The future, Eataly dona 10 milioni di semi per le api Il progetto di Eataly, Slow Food e Arcoiris, dopo aver già riforestato oltre 100 ettari agricoli con fiori amici delle api, riparte da Milano con l’obiettivo di tutelare l’ecosistema degli impollinatori negli spazi verdi delle città 20 Maggio 2021
La carta fatta con pomodori, canapa e carciofi A Toscolano Maderno due giovani imprenditori hanno riportato una tradizione antichissima: producono carta con fibre riciclabili al 100%. E i grandi chef se la contendono per stamparvi i loro menu di Sonia Gioia 20 Maggio 2021