Una catena di supermarket aumenta i prezzi dei cibi fino al 94%: "Adeguati ai danni ambientali della filiera alimentare" In Germania l'esperimento dei punti vendita Penny. "Mentiamo a noi stessi se pretendiamo che la produzione alimentare di oggi non abbia costi ambientali nascosti", spiega la ricercatrice dell'Università di Greifswald che ha partecipato allo studio di Jeanne Perego 31 Luglio 2023
La dieta vegana, anche se "imperfetta", aiuta a ridurre l'impatto sull'ambiente Su Nature Food una nuova analisi sull'impatto ambientale di diversi schemi alimentari, che conferma: consumare derivati animali pesa sempre di più sul pianeta di una dieta vegetale di Anna Lisa Bonfranceschi 31 Luglio 2023
Letizia Baldetti: "Dalla cantina a eBay, ogni abito ha una storia e può aiutare qualcuno" Clothest* è il progetto di "moda civile" per il riuso di vestiti contro lo spreco. L'associazione, gestita da Don Mauro, recupera quel che finirebbe al macero o in discarica di Serena Gasparoni 29 Luglio 2023
Le quattro stagioni di Umbria Green Festival 2023 L'iniziativa a impatto zero fino al 30 settembre con oltre 200 artisti italiani e internazionali, tra cui Michelangelo Pistoletto, Pif, Marlene Kuntz, Roy Paci, Gloria Campaner, Alessandro Quarta a cura di redazione Green&Blue 28 Luglio 2023
Smartphone, pc, tablet ricondizionati fanno bene all'ambiente (oltre che al portafoglio) I numeri su emissioni di CO2, utilizzo di acqua e produzione di rifiuti elettronici parlano chiaro. Kilian Kaminski, co-fondatore di Refurbed: "Manca un'idea di eco-design e la consapevolezza sui ricondizionati deve ancora crescere" di Simone Cosimi 28 Luglio 2023
La corrente atlantica sta collassando? La risposta degli scienziati Si fa confusione tra AMOC (corrente atlantica meridionale) e corrente del Golfo. L'equivoco alla base della visione apocalittica ricondotta a uno studio danese sul possibile blocco della prima intorno al 2060 di Giacomo Talignani 26 Luglio 2023
Contributi alle aziende che vogliono imparare a diventare green La Camera di commercio di Cuneo offre finanziamenti alle imprese che vogliono acquisire competenze nel processo di transizione ecologica di Antonella Donati 26 Luglio 2023
Maurizio Capone, la melodia del mondo è nel riciclo Ha iniziato a 10 anni: "Davo nuova vita agli oggetti cercando sonorità anticonvenzionali". Oggi con la sua band - la Capone & BungtBangt - porta avanti una missione fatta di musica di qualità e fantasia, come mostrato nell'ultimo happening "Come suona il Caos&qu… di Pasquale Raicaldo 25 Luglio 2023
La plastica è ovunque, e nei laghi ancora più che in mare Nella classifica degli specchi d'acqua più inquinati l'Italia occupa due posizioni del podio con il lago Maggiore e quello di Lugano (condiviso con la Svizzera). Le microplastiche hanno concentrazioni giudicate elevate, ovvero con più di 5 particelle per metro cubo di Anna Lisa Bonfranceschi 25 Luglio 2023
Greta Thunberg pagherà una multa per resistenza all'arresto: "Nego ogni reato" L'attivista svedese processata per aver disobbedito agli ordini della polizia durante un'azione al porto di Malmo. Ha ammesso di aver preso parte alla protesta ma si è dichiarata non colpevole. "Le mie azioni sono giustificabili". Pagherà 1.500 corone (130 euro) a cura di redazione di Green&Blue 24 Luglio 2023
Una famiglia in bici per il mondo: "Ora la nostra casa è anche la vostra" Sebastien Bellet Grava e Alberta Spinazzè con i loro 4 figli vivono nel rispetto dell'ambiente: viaggi in bici (di cui uno da 25mila chilometri), recupero dell'acqua piovana, energie rinnovabili. "Dobbiamo cercare di muoverci in modo responsabile e noi lo facciamo tramite queste… di Agostina Delli Compagni 22 Luglio 2023
Le incredibili foreste di corallo nero scoperte a Marettimo: "Ma ora dobbiamo preservarle" Nel documentario "Il Bianco nel Blu" di National Geographic il racconto di come, grazie al sostegno di Gruppo Prada e Unesco, un team di esperti è riuscito a scovare i coralli che garantiscono la straordinaria biodiversità dell'isola di Giacomo Talignani 21 Luglio 2023
Europei di calcio 2024, l'evento sportivo più sostenibile di sempre La sfida della Uefa è di ridurre del 90% le emissioni rispetto all'ultimo Mondiale in Qatar. Michele Uva: "Partiamo avvantaggiati, in Germania ci sono le condizioni per la svolta" di Riccardo Luna 21 Luglio 2023
Il 2022 è l'anno più caldo e meno piovoso di sempre: in dieci mesi su dodici temperature sopra la media Il bilancio dell'Ispra sul clima dello scorso anno ci dice che le temperature bollenti di questi giorni non sono un fatto episodico. Preoccupano la scarsità idrica (da record), i mari più caldi, ma soprattutto la perdita dei ghiacci: sulle Alpi la fusione glaciale è stata 4… di Giacomo Talignani 20 Luglio 2023
Fairbnb.coop, la piattaforma degli affitti brevi per un turismo equo La metà di ogni commissione pagata dagli ospiti di una struttura che aderisce alla rete è destinata a progetti sociali sul territorio di Serena Gasparoni 18 Luglio 2023
Roberto Salimbeni, il tecnico "vecchia scuola" che fa risparmiare energia grazie alle previsioni del tempo Roberto Salimbeni è il co-fondatore di BlackBox Green di Fiorano Modenese, una startup che ha messo a punto un sistema capace di far risparmiare fino al 30% giocando su previsioni del tempo e ottimizzazione del riscaldamento e raffrescamento degli edifici di Dario D'Elia 18 Luglio 2023
Barche speronate e attacchi agli squali bianchi, cosa c'è dietro l'anomalo comportamento dell'orca Dal grande bianco ucciso con "precisione chirurgica" sotto gli occhi di un team italiano sino ai recenti scontri (e divieti) tra orche e imbarcazioni nello Stretto di Gibilterra. Cosa sappiamo finora, tra gioco e "vendetta", sui comportamenti di questi animali e cosa è be… di Giacomo Talignani 15 Luglio 2023
Da Londra a Sydney, quando il cocktail diventa green Il problema principale dal punto di vista della sostenibilità è la produzione del ghiaccio, per questo alcuni famosi barman in giro per il mondo stanno sperimentando soluzioni alternative di Paola Arosio 15 Luglio 2023
Dopo 500 anni nata una coppia di pulcini di Ibis eremita in Svizzera Un risultato del progetto Life, cofinanziato dalla Ue, per preservare la specie in Europa e che sta creando colonie di questi uccelli in diversi Paesi di Jeanne Perego 15 Luglio 2023
Gli oceani diventano verdi con il cambiamento climatico (e non è una buona notizia) Analizzando i dati raccolti dal satellite Aqua nel corso di vent’anni, alcuni ricercatori hanno osservato un cambiamento negli ecosistemi oceanici di superficie di Anna Lisa Bonfranceschi 14 Luglio 2023
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"