Città intelligenti, a Mantova un super calcolatore di emissioni CO2 Il progetto di monitorare le concentrazioni di anidride carbonica con l'intelligenza artificiale è stato selezionato dalla Comunità europea. Coinvolgerà tutti i settori economici e amministrativi. Sono altre 8 le città e i territori italiani scelti dall'Intellige… di Fiammetta Cupellaro 18 Agosto 2023
Chiara Cecchini: "A San Francisco per portare la sfida ambientale nel piatto" L'imprenditrice di 33 anni vive e lavora negli Usa dal 2016, con una grande missione: cambiare il mondo dell'alimentazione. Oggi è Director of Business Development della startup Savor di Eleonora Chioda 16 Agosto 2023
Il pregiudizio del riciclo può anche far danni L'idea che riciclare faccia bene all'ambiente in alcuni casi può essere quasi pericolosa, non solo perché non sempre il riciclo funziona, ma anche perché distoglie l'attenzione sugli sforzi che dovremmo fare prima di tutto a ridurre e riutilizzare i beni che utilizz… di Anna Lisa Bonfranceschi 15 Agosto 2023
L'Italia delle frane: dal 2016 al 2023 sono più di 620 mila Il report dell'Ispra: il 94% dei Comuni considerato a rischio frane, alluvioni o erosione costiera. I ricercatori: "Non chiamatelo solo maltempo" di Fiammetta Cupellaro 14 Agosto 2023
Il vino di Antonio ed Ella, un patto con l'Irpinia In un territorio antichissimo e complicato, due imprenditori del vino, Antonio Capaldo e la moglie Ella Loprete, hanno trasformato la loro azienda in un modello di business sostenibile. Per confermare l'impegno verso l'Irpinia: prima la trasformazione in società Benefit, poi la certi… di Fiammetta Cupellaro 14 Agosto 2023
Il turismo sostenibile di Simone Riccardi e Silvia Ombellini I due architetti hanno creato Ecobnb, un portale dove scegliere hotel e strutture ricettive caratterizzate dalla sostenibilità. "Chi sceglie uno dei nostri alloggi aiuta il pianeta, evitando una quantità di CO2 che stimiamo in 8 chili al giorno, con un risparmio quotidiano di 302… di Pasquale Raicaldo 12 Agosto 2023
Per Goletta Verde è oltre i limiti di legge il 32% dei campioni di acque marine e lacustri Presentati i dati di Legambiente sulla campagna 2023. Depuratori insufficienti, scarichi abusivi, inquinamento e crisi climatica le principali minacce. "Invertire la rotta con tre azioni". Le proposte al governo Meloni di Fiammetta Cupellaro 11 Agosto 2023
Lorenzo Ranieri Tenti: "Fotografo il cielo per far vedere cosa perdiamo con l'inquinamento luminoso" Il geologo milanese è finalista dell'Astronomy Photographer of the Year. "Si parla troppo poco dell'inquinamento luminoso e dei suoi rischi per l'uomo, le piante e gli animali" di Cristina Nadotti 10 Agosto 2023
La conferma di Copernicus: "Luglio è stato il mese più caldo mai registrato sulla Terra" Superato di 0,33 °C il record del 2019. Lunghe ondate di calore e incendi in tutto il mondo tra le cause. Nei primi sette mesi dell'anno il 2023 è il terzo anno più caldo mai registrato di Cristina Nadotti 08 Agosto 2023
The Garbage Patch State, l'arcipelago di plastica di Cristina Finucci Designer e architetta è riuscita a far riconoscere dall'Unesco le grandi isole di plastica come uno Stato cambiando la geografia. Lei ne è la presidente. Le sue installazioni, tutte molto grandi, create con la plastica. "Il sogno è vedere che il mio Stato sparisca per … di Fiammetta Cupellaro 08 Agosto 2023
Unicef: "In Asia Meridionale 3 bambini su 4 esposti a temperature estreme" 460 milioni di under 18 che vivono tra India, Bangladesh, Maldive e Pakistan per 83 giorni l'anno sono costretti ad affrontare temperature oltre i 35 gradi. "Preoccupati per i più piccoli, i bambini malnutriti e le donne in gravidanza, i più vulnerabili agli effetti gravi del… di Fiammetta Cupellaro 07 Agosto 2023
Amazon & Co, i resi dell'ecommerce ci costano 24 milioni di tonnellate di CO2 Secondo la National Retail Federation, nel 2022 negli Stati Uniti i clienti hanno restituito circa il 17% della merce acquistata di Paola Arosio 07 Agosto 2023
Suoni Controvento: in Umbria il festival che azzera l'impatto donando cibo Fino al 10 settembre tra i borghi umbri la rassegna che ha sperimentato un sistema antispreco basato su pasti gratuiti a chi ne ha bisogno. "Nella scorsa edizione distribuiti oltre 4mila pasti tagliando una tonnellata di CO2, permettendo di risparmiare 3mila m3 di acqua e 10mila m2 di suolo&qu… di Antioco Fois 06 Agosto 2023
Susanna Gioffredo e il "suo" Rifugio Genova: "Non portate la plastica in montagna" A 24 anni gestisce un rifugio a 2020 metri nel Parco delle Alpi Marittime. "La Natura è centrale e dobbiamo rispettare la raccolta differenziata" di Agostina Delli Compagni 05 Agosto 2023
In Italia 96 eventi estremi con danni all'agricoltura dal 2010 a giugno 2023 Presentati a Festambiente i dati dell'Osservatorio Città Clima sulle difficoltà e le nuove sfide che l'agricoltura deve affrontare, prima fra tutte quella climatica: alluvioni, lunghi periodi di siccità, ondate di calore. E conseguenti costi a cura di redazione Green&Blue 03 Agosto 2023
Nello stesso nido piccoli di due specie diverse: la "famiglia allargata" degli uccelli Alcuni ricercatori hanno documentato il caso sorprendente di una famiglia allargata con codirossi comuni e codirossi spazzacamino, che hanno optato per l'allevamento cooperativo della prole. E gli ornitologi spiegano: "In natura le famiglie non hanno schemi rigorosi" di Pasquale Raicaldo 03 Agosto 2023
Takaturna, la collezione sostenibile e no-gender di Francesca Comino La stilista ha creato un brand tornando alla tecnica antica del taglio cinetico. "I miei capi si adattano ai movimenti sia dell'uomo che della donna. Un solo taglio senza sprecare un centimetro di stoffa". Il suo modello ha sfilato alla Phygital Sustainability Expo a Roma di Fiammetta Cupellaro 03 Agosto 2023
Il clima cambia il turismo, ma l'Italia non ha un piano di adattamento Ondate di calore ed eventi estremi mettono a rischio un settore che vale il 13% del nostro Pil. Nonostante gli studi e le previsioni dei ricercatori, né le associazioni di categoria, né il governo si stanno preparando di Jaime D'Alessandro,Cristina Nadotti 02 Agosto 2023
Torna Eit Food, il premio giornalistico per chi valorizza il cibo sano e sostenibile Alla quarta edizione, ecco come partecipare al concorso voluto da Eit, Food for Future Institute e da Unarga di Lara De Luna 02 Agosto 2023
Oggi è l'Earth Overshoot Day, ecco le soluzioni per aiutare il Pianeta Il 2 agosto è il giorno in cui abbiamo esaurito a livello globale le risorse messe a disposizione della Terra. Nasce una "mappa" per aiutarci a trovare esempi e buone pratiche per ridurre la nostra impronta e "spostare la data in avanti" di Giacomo Talignani 02 Agosto 2023
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"