Mobilità green, perché l'Ue deve investire sulle "cleantech" Le batterie e i veicoli elettrici saranno presto pienamente competitivi, sui mercati, con quelli a diesel o benzina: in una situazione normale non avrebbero bisogno di sussidi pubblici. Ma la mossa degli Stati Uniti non lascia scelta all'Europa di William Tods* 30 Gennaio 2023
"I lupi ritornano, la Natura riprende spazi: ma non è il nostro giardino. Impariamo a sentirci parte di lei" Il 7 febbraio arriva il nuovo libro della zoologa Mia Canestrini: un viaggio sulle orme dei predatori per parlare di coesistenza con gli animali e futuro dell'uomo di Giacomo Talignani 30 Gennaio 2023
Produrre contemporaneamente energia e mele, la scommessa in Alto Adige Un consorzio di imprese, Symbiosyst, grazie a fondi europei ha promosso un progetto di agrivoltaico in un meleto. L'obiettivo è installare pannelli fotovoltaici nei campi senza nuocere alla colture di Luca Fraioli 30 Gennaio 2023
Venezia e l'Asilo della laguna, i bambini scoprono la sostenibilità con l'Unesco Disegni, esperimenti e giochi all'aperto all'isola di Torcello. Inaugurato il progetto voluto dalla Commissione Oceanografica Intergovernativa dell'Unesco e dal Gruppo Prada nell'ambito del Decennio del mare. Lorenzo Bertelli: "Formare la coscienza ambientale dei bambini li por… dalla nostra inviata Fiammetta Cupellaro 28 Gennaio 2023
Falanghina, Negrellone e gli altri: i vitigni antichi che resistono al cambiamento climatico Alcuni tipi di uva sono in grado di sopravvivere anche con la siccità ma gli esperti sono concordi: "La maggior parte dei vigneti in futuro saranno delocalizzati a quote più alte" di Fabio Marzano 28 Gennaio 2023
L'eolico nel paesaggio della Gioconda divide gli ambientalisti L'impianto "Badia del vento" che potrebbe sorgere sul Monte Loggio, tra Toscana ed Emilia Romagna allarma Italia Nostra: "Un economostro a sfregio dei panorami dipinti da Leonardo". Legambiente: "Una polemica fuori dal tempo" di Fiammetta Cupellaro 27 Gennaio 2023
Antartide, lo scioglimento della calotta glaciale si può ancora fermare Il temuto punto di non ritorno potrebbe essere ancora lontano: un nuovo studio suggerisce che riducendo le emissioni di gas serra si possa fermare il processo. Agendo ora si potrebbe ancora salvare la principale riserva di ghiaccio del pianeta di Simone Valesini 26 Gennaio 2023
"Tempi stretti e bandi scritti male: rischiamo di perdere 700 milioni del Pnrr per la mobilità elettrica" Motus-E lancia l'allarme sugli investimenti per costruire oltre 20mila punti di ricarica in città ed autostrada. "Senza la creazione di una corsia preferenziale per le autorizzazioni potrebbe essere letteralmente impossibile usare i fondi" di Vincenzo Borgomeo 25 Gennaio 2023
"Scandalosamente bello", l'ospedale di Emergency in Uganda fotografato da Marcello Bonfanti In mostra a Venezia fino al 26 gennaio (e poi a Milano, Lago di Como, Roma e Sorrento) gli scatti che raccontano il progetto voluto da Gino Strada e disegnato da Renzo Piano 25 Gennaio 2023
Greenwashing al supermercato: la Ue per etichette più chiare e attendibili "Eco", "carbon neutral" o "biodegradabilità" tra le false dichiarazioni da contrastare nella bozza della Commissione europea di Giacomo Talignani 25 Gennaio 2023
Riscaldamento: rimborsi del 65% per chi passa dal gas al pellet Confermati gli incentivi per caldaie di nuova generazione a minor impatto ambientale e Iva ridotta al 10% per l'acquisto del materiale da bruciare di Antonella Donati 24 Gennaio 2023
Italia, Spagna, Portogallo: chi sarà l'hub europeo del gas Giorgia Meloni dopo gli accordi con l'Algeria candida il nostro Paese mentre la Ue procede in ordine sparso. Bergamaschi, cofondatore di Ecco: "Il nostro Paese può già vantare una rete di gasdotti che risalgono la penisola e che la connettono al resto d'Europa. Anche se v… di Luca Fraioli 23 Gennaio 2023
Volontariato green, gli italiani pronti a partire Una ricerca commissionata da eDream sulle esperienze di volontariato solidale in viaggio racconta questa scelta: aumenta il numero di chi è pronto a mettere il proprio tempo libero a disposizione della comunità. Giovani e giovanissimi in prima linea per la salvaguardia dell'ambien… di Fiammetta Cupellaro 21 Gennaio 2023
Qui l'oceano è sacro: Tahiti riscopre la biodiversità L'ecosistema marino della Polinesia ospita più di 20 specie di squali e un sistema di barriera corallina eccezionalmente sano, che include 176 specie di coralli e 1.024 specie di pesci, tra cui alcune che non si trovano da nessun altra parte di Emanuele Bompan,Valeria Pagani 21 Gennaio 2023
Il riscaldamento globale fa "restringere" i pesci con conseguenze preoccupanti E' successo in passato con l'aumento delle temperature e potrebbe succedere di nuovo. Con effetti a cascata sulle rete trofica marina e sulla capacità dei mari di catturare carbonio di Anna Lisa Bonfranceschi 21 Gennaio 2023
Stufe e fornelli a gas inquinano? Cosa sappiamo sui rischi per noi e l'ambiente Il dibattito negli Usa e in Europa dopo la pubblicazione di un rapporto dell'European Public Health Alliance (PHA) che allarma sui rischi per la salute legati all'inquinamento indoor del gas di Giacomo Talignani 21 Gennaio 2023
L'Italia aspetta un nuovo Inviato speciale per il clima Dopo l'uscita di Alessandro Modiano dal ministero assicurano: "Fra qualche settimana avremo il sostituto" di Luca Fraioli 20 Gennaio 2023
Deforestazione record in Amazzonia, persi quasi 3mila campi di calcio al giorno Nel 2022 sono andati perduti 10,5 milioni quadrati di foresta: il livello più alto da 15 anni a questa parte 20 Gennaio 2023
Crisi climatica, la mitigazione è possibile: le soluzioni per tagliare il 71% di emissioni Secondo un nuovo studio è possibile ancora intervenire contro la crisi climatica. Il "potenziale di mitigazione" più alto nei Paesi che sono i più grandi consumatori e produttori di gas naturale: Usa, Russia, Iran, Arabia Saudita e Giappone di Sandro Iannaccone 20 Gennaio 2023
Via libera alla pista di bob a Cortina: costerà 93 milioni di euro Bocciata l'alternativa di Innsbruck proposta dagli ambientalisti. La demolizione della vecchia struttura chiusa nel 2008 inizierà tra due settimane, entro luglio al via le opere di costruzione di Fiammetta Cupellaro 20 Gennaio 2023
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"