Torna il Verde e il Blu Festival: a Milano tre giorni su ambiente e futuro Dal 23 al 25 settembre trenta appuntamenti, dodici working group, spettacoli e presentazioni di libri per riflettere su sviluppo sostenibile, digitale, energia e diritti 28 Giugno 2022
Via la plastica dai nostri pacchi: la scelta di Amazon La nuova strategia è un ulteriore passo verso la graduale eliminazione di tutta la plastica dagli imballaggi e prevede la sostituzione con carta da imballo riciclata di tutti quei cuscini d'aria in plastica che solitamente vengono messi all'interno dei pacchi di Giacomo Talignani 28 Giugno 2022
Il batterio più grande mai scoperto è visibile a occhio nudo Si tratta del Thiomargarita magnifica, trovato sulle foglie delle mangrovie dei Caraibi. Avrebbe una struttura cellulare complessa diversa da qualunque altro batterio conosciuto di Valentina Guglielmo 27 Giugno 2022
Tutti i mondi dentro le conchiglie Cynthia Barnett, autrice del libro "Il suono del mare. Le conchiglie e il futuro degli oceani", racconta la lunga storia e le vite nascoste dei molluschi e dei loro gusci da sempre molto ricercati. Tra rischio estinzione e la battaglia che combattono contro l'anidride carbonica di Fiammetta Cupellaro 25 Giugno 2022
Sotto il cielo di Stromboli si spengono le luci per la Festa di Teatro eco logico Dal 25 giugno al 4 luglio, l'ottava edizione della rassegna è dedicata alla scienziata Margherita Hack che avrebbe compiuto 100 anni, e a Pirandello. In scena astrofisici, teatranti e musicisti in giro per l'isola delle Eolie. Senza amplificazione e luce elettrica di Matteo Marini 25 Giugno 2022
La natura difesa con l'ecotassa: Minorca, l'isola green che ha detto no ai megaresort La Riserva della Biosfera minorchina ha accelerato la transizione verso un'accoglienza ecologica, che ha il vantaggio di preservare i paesaggi, oltre a sostenere le imprese locali di Emanuele Bompan 25 Giugno 2022
Dov'è il mare più bello e sostenibile? La classifica delle migliori spiagge italiane Legambiente e Touring Club Italia hanno selezionato 45 luoghi dove cura del mare e attenzione per l'ambiente si incontrano. In testa c'è la Sardegna di Giacomo Talignani 24 Giugno 2022
Cos'è il doomismo climatico e perché fa male all'ambiente tanto quanto il negazionismo Induce chi ne soffre a gettare la spugna, senza impegnarsi per difendere il Pianeta perché convinto che il dado sia ormai tratto Giuditta Mosca 24 Giugno 2022
Gli squali sono attratti dalle città e stanno sempre più vicino alla costa I grandi predatori terrestri evitano i centri urbani, ma nei mari la situazione è diversa: gli squali sono attratti dalle zone costiere urbanizzate, dove trovano facilmente carcasse di pesci e altre fonti di cibo legate alle attività umane di Simone Valesini 23 Giugno 2022
Massimiliano Ossini sherpa in tv: "In prima serata per scoprire dove e come si può vivere più green" Il conduttore di "Uno Mattina Estate" torna in onda su Rai1 con "Kalipè" una trasmissione dedicata all'ambiente. "Saremo in uno studio a più di 3 mila metri sul Monte Bianco" di Fiammetta Cupellaro 22 Giugno 2022
Chiediamo lo stop ai combustibili fossili, se vogliamo contrastare la siccità di Fridays for Future 22 Giugno 2022
Il discorso di Diletta Bellotti sul clima: "Mettiamo il freno a mano per non precipitare tutti nel vuoto" di Diletta Bellotti 22 Giugno 2022
Altare, la prima tappa dell'Appennino Bike Tour Un viaggio per tappe, dalla Liguria alla Sicilia, in sella alla bici per un totale di 3100 km, 14 regioni toccate insieme a 26 aree protette, più di 300 comuni attraversati e 44 comuni tappa. Per scoprire la Ciclovia dell'Appennino 21 Giugno 2022
"Oslo è bella e ci vivrei", una classifica delle 100 città più sostenibili Il Sustainable Cities Index 2022 di Arcadis, società di consulenza e progettazione nell'ingegneria civile e ambientale, ha valutato la sostenibilità di 100 tra le principali città del mondo, in 47 Paesi, sulla base di 3 pilastri fondamentali: Pianeta, Persone e Profitto di Mariella Bussolati 21 Giugno 2022
Le tasse ambientali fruttano al fisco 50 miliardi di euro Sono divise in tre categorie: energia, trasporto e inquinamento. Il fatto che le entrate dell'erario siano in diminuzione è un buon segno di Giuditta Mosca 21 Giugno 2022
Nel mondo una persona su 78 è sfollata: 3 su 4 scappano per i cambiamenti climatici Secondo l'Unhcr le persone costrette all'emigrazione dopo un disastro ambientale sono raddoppiate rispetto a 10 anni fa. L'alluvione l'evento più devastante di Fiammetta Cupellaro 20 Giugno 2022
Una guida alle università green: 224 lauree in climate change in 50 città Biologia marina, green ambassador, agritech: gli atenei scommettono sul verde. I corsi per declinare nuovi e antichi mestieri in modo sostenibile. E le storie di chi li ha già scelti di Jaime D'Alessandro 20 Giugno 2022
Ascoltare il bosco per ritrovare il benessere Il progetto Fruscìo in Val di Rabbi, in Trentino, prevede un percorso nella foresta dove sono attive 7 postazioni che amplificano i rumori circostanti di Chiara Merico 18 Giugno 2022
Benvenuti nel ''Green village'', dietro le quinte del tour ecosostenibile di Elisa Il progetto spiegato dal designer barese Vittorio Palumbo, da anni impegnato in progetti di coinvolgimento, autoproduzione e rivisitazione sostenibile di modelli classici legati ad arte, design e innovazione.sociale e culturale. di Gianvito Rutigliano 18 Giugno 2022
Il Solstizio d'estate negli orti botanici: una guida Da quello di Brera a Bergamo, Pavia, Bormio la Rete degli Orti Botanici della Lombardia organizza dal 18 al 26 giugno una serie di eventi per adulti e bambini. Ecco il calendario di Fiammetta Cupellaro 18 Giugno 2022