In viaggio con Jova: lacrime alla chitarra per ritrovarsi Sesta tappa del nostro viaggio al seguito del tour di Jovanotti con la redazione di giovani che vuole parlare di ambiente e sostenibilità di Paola Rosa Adragna 01 Agosto 2022
Il buon esempio di Mancasale, il depuratore che porta l'acqua reflua ai campi raddoppia L'impianto pilota di Ireti in Emilia Romagna fornisce all'agricoltura 7 milioni di metri cubi da marzo a settembre, entro pochi anni saranno 14. Solo il 5% dell'acqua depurata viene riutilizzata in Italia, un potenziale di 9 miliardi di metri cubi che finiscono nei fiumi o in mare di Matteo Marini 01 Agosto 2022
Jova Beach Party a Barletta, tra saline e sub che si prendono cura del mare Il tour di Jovanotti continua in Puglia, in una città immersa in un contesto naturalistico singolare di Alice Pavarotti* 30 Luglio 2022
L'acqua è il petrolio dell'Italia, ma non sfruttiamo le falde sotterranee Vera Corbelli del Distretto idrografico dell'Appennino meridionale: "Al Sud non c'è un'emergenza siccità, ma il problema sono gli acquedotti". "Le risorse idriche del sottosuolo non sono in sofferenza ma dobbiamo monitorarle per assicurare la sostenibilit&ag… di Luca Fraioli 29 Luglio 2022
Nei Comuni veneti dove lo stop serale salva le forniture d’acqua In Alpago e Tambre (Belluno) l'erogazione era stabile e costante. Il presidente di Bim Gsp, Sommavilla: "Così evitiamo gli sprechi di acqua" 28 Luglio 2022
Un "piano Marshall dell'acqua". In Campania la rete idrica diventa digitale Il progetto di Gori spa si è aggiudicato 50 milioni di fondi europei: il sistema Sarnese-Vesuviano sarà dotato di migliaia di sensori per ridurre la dispersione e sostituire le condotte in molti casi vetuste. E scoprire gli allacci abusivi di Matteo Marini 26 Luglio 2022
In viaggio con Jova: imparare a nuotare, anche sotto il palco Quinta tappa del nostro viaggio al seguito del tour di Jovanotti con la redazione di giovani che vuole parlare di ambiente e sostenibilità di Paola Rosa Adragna 25 Luglio 2022
Jova Beach Party a Marina di Cerveteri, dove tra surf e cascate si impara da piccoli a rispettare l'ambiente Il tour di Jovanotti continua nel Lazio, nell'antica città etrusca famosa per le sue cascate e gli sport da onda di Melice Sehou Abalo* 23 Luglio 2022
Perché con la siccità dovremmo pensare anche alle alluvioni La scarsità di neve e acqua è strettamente correlata alle precipitazioni intense, spiega Gustavo Naumann. L'esperto di scienze dell'atmosfera: lavoriamo a un atlante del rischio per trovare soluzioni. Ferraris (Fondazione Cima): "In Italia invasi ormai inadeguati" di Mariella Bussolati 22 Luglio 2022
Cosa hanno a che fare i mutui con la siccità? Il clima mette alla prova le banche La Bce avvisa: perdite potenziali per 70 miliardi di euro. I cambiamenti climatici entrano nelle previsioni della Banca centrale europea su possibili crisi economiche che potrebbero colpire gli istituti di credito sotto la sua sorveglianza di Vittorio Da Rold 20 Luglio 2022
Po contro Garda, una lotta per avere più acqua dove non c'è È stato raggiunto l'accordo per la gestione delle due maggiori risorse idriche d'Italia, ma la siccità sta diventando un problema strutturale. "Più invasi e riduzione delle perdite tra gli interventi più urgenti" di Mariella Bussolati 19 Luglio 2022
In viaggio con Jova: canti sulle rotonde e bagni sotto la luna Quarta tappa del nostro viaggio al seguito del tour di Jovanotti con la redazione di giovani che vuole parlare di ambiente e sostenibilità di Paola Rosa Adragna 18 Luglio 2022
Jova Beach Party a Villanova d’Albenga, dove le testuggini non sono più estinte Il tour di Jovanotti continua in Liguria, terra amata dai ciclisti, in una zona che è casa della Emys orbicularis ingauna, una testuggine autoctona che si credeva scomparsa di Giulia Morini* 17 Luglio 2022
Innaffiare senza sprechi: 10 consigli per risparmiare acqua in balcone e in giardino I trucchi e le buone pratiche per un giardinaggio rispettoso dell’ambiente in tempo di grave crisi idrica di Gaetano Zoccali 16 Luglio 2022
I laghi lombardi dimezzati, solo il Garda resiste: la situazione Secondo l'Osservatorio europeo sulla siccità la regione è al limite del collasso idrico. Il governatore Fontana: "Oltre il 25-30 luglio non possiamo andare" di Fiammetta Cupellaro 15 Luglio 2022
In viaggio con Jova: le pesche di montagna e le code ordinate ai bagni Terza tappa del nostro viaggio al seguito del tour di Jovanotti con la redazione di giovani che vuole parlare di ambiente e sostenibilità di Paola Rosa Adragna 14 Luglio 2022
"Per garantire l'energia idroelettrica dobbiamo centellinare l'acqua dei bacini" Lorenzo Giussani di A2A spiega le pesanti ripercussioni della siccità su idroelettrico e termoelettrico: "Quest'anno riusciamo a produrre meno energia pulita" di Cristina Nadotti 14 Luglio 2022
Jova Beach Party a Gressan, nella Valle d'Aosta che lotta contro la crisi climatica per salvare i ghiacciai Il tour di Jovanotti continua in Valle d'Aosta, tra riserve naturali e ghiacciai che rischiano di scomparire di Jasmine Abd El Gelil e Diego Quarantani* 13 Luglio 2022
"Con l'irrigazione smart al contadino serve la metà dell'acqua" Con satelliti e sensori sul terreno, l'applicazione testata dal Gruppo Cap per il progetto Digital water city misura lo stato della coltura e fornisce acqua dall'impianto di Peschiera Borromeo. "Risparmio idrico fino al 50% e al 60% di fertilizzanti" di Matteo Marini 13 Luglio 2022
Eco tips dal Jova Beach Party: non staccare l'anello dal tappo delle bottiglie di plastica Il 35% delle tartarughe marine aiutate è in pericolo per colpa della plastica: il rifiuto più pericoloso è l'anello di sicurezza dei tappi di Ludovica Azzali* 11 Luglio 2022
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"