"Ero un negazionista. Poi, per fortuna, ho cominciato a documentarmi e ho cambiato idea, ho compreso la gravità della crisi climatica e adesso cerco di impegnarmi in prima persona per parlarne e combatterla". Michele Ghidini non nasconde il suo passato di incertezza, anzi, lo sottolinea: ricorda quando fino a qualche anno fa, influenzato da fake news o informazioni sbagliate, si era convinto che quella del riscaldamento globale fosse solo una grande esagerazione. Ora invece la pensa esattamente all'opposto: "È forse il più grande problema che abbiamo, eppure continuiamo a non volerlo affrontare".
Il 25 marzo lo sciopero globale per il clima: il nostro countdown con Fridays for Future
Eleonora Carone: "A 16 anni manifesto perché Trieste e Monfalcone dicano addio al carbone"
Il gruppo di Brescia in vista del 25 marzo sta progettando cineforum, presentazioni di libri ed eventi per coinvolgere la cittadinanza. Ghidini spiega che è importante far capire alle persone che "abbiamo le soluzioni, ma non stiamo facendo nulla. Agire oggi è meglio che agire la prossima settimana, lo sappiamo ma la politica si muove lentamente: questo spaventa". Il corteo arriverà sino alla Loggia dove sono previsti diversi interventi. Lo scopo è sensibilizzare sempre di più i cittadini nel progetto "Brescia al passo con i tempi", nato in vista di Brescia-Bergamo capitali della cultura nel 2023. "L'obiettivo è essere davvero al passo con i tempi, dovremmo essere più come Parigi: vogliamo che le auto vengano allontanate dal centro per lasciare al centro le persone, grazie a spazi verdi e percorsi pedonali".
Fridays for Future si mobilita per l'Ucraina: "Fermiamo la guerra dei combustibili fossili"
Fridays for Future

Michele Ghidini: "Da negazionista ad attivista perché la mia Brescia diventi senza auto come Parigi"
di Giacomo TalignaniVenerdì 25 marzo lo sciopero globale per il clima e contro la guerra in Ucraina dei Fridays for Future, che scenderanno in piazza, dalla parte di chi paga il prezzo più alto della crisi, a livello globale e locale. Raccontiamo le loro storie per capire meglio chi sono e perché manifestano
I protagonisti
Fridays for Future
L'iniziativa