Danza, “Dolores Hotel”: trionfo d’illusioni a passo di tango
“Dolores Hotel – Tango e altre storie” è il titolo dello spettacolo in cartellone venerdì 3 marzo alle 20.30 al Teatro Goldoni per Evoluzioni, Stagione di Danza promossa dal Teatro Stabile del Veneto...
di Giuseppe Barbanti
“Dolores Hotel – Tango e altre storie” è il titolo dello spettacolo in cartellone venerdì 3 marzo alle 20.30 al Teatro Goldoni per Evoluzioni, Stagione di Danza promossa dal Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale. L’ambientazione è in un albergo, dove pittoreschi personaggi si incontrano e si mescolano con i loro ‘bagagli’ diversi, i loro sogni. Ad accoglierli una proprietaria eccentrica e misteriosa, Dolores, che con la sua vita di continui incontri fugaci, dolori e follie renderà il loro soggiorno intenso e indimenticabile. Atmosfere soffuse, appassionate e seducenti accompagneranno gli ospiti nei loro racconti, nelle loro danze e nei loro sorrisi. Sulle note di vecchi tanghi prenderanno vita vicende e intrecci raffinati e inquietanti. In scena otto personaggi, protagonisti di una vicenda , che si conclude con uno spiazzante colpo di scena. Gli ignari clienti intrecciano relazioni a passo di tango, muovendosi lungo il bordo di un abisso. Fra le quattro mura dell’albergo ognuno di loro va incontro al proprio inevitabile destino.
In questo luogo dell’anima aleggia un inspiegabile incantesimo nero, perché in “Dolores Hotel” si celebra il trionfo delle illusioni. La coreografa padovana Laura Pulin mette in relazione le atmosfere della danza contemporanea con la passionalità del tango proposto dalla Compagnia Tango Brujo, in una sintesi che trova nella tradizione del teatro-danza la sua formula narrativa più efficace. Al termine dello spettacolo, nel foyer del teatro è prevista una Milonga. Insomma una riuscita metafora del gran gioco della vita, dal quale è impossibile sottrarsi, neppure quando le pulsioni più oscure prendono il sopravvento Le coreografie di tango sono di Margarita Klurflan e Walter Cardozo .Le musiche sono di G. Faurè, O. Fresedo, J. D’Arienzo, F. Canaro,P. Tschaikovsky, C. Gounod, F. Salamanca, C. Garcia, B. Herrmann .Gli interpreti sono Walter Cardozo, Cristiano Dall’Ara, Maria Rosa Franzin, Elena Friso, Margarita Klurflan, Sebastian Romero, Claudia Sorgato, Marta Zollet.
Prossimo appuntamento di Evoluzioni il 5 aprile con Short stories , un trittico che rende omaggio a Carolyn Carlson, autrice di grande sensibilità, capace di creare vera poesia visiva. Saranno in programma tre coreografie: Immersion, dove Carlson offre al pubblico la visione affascinante di una danza mossa dalla forza vitale dell’acqua; Wind Woman , dove Sara Simeoni esplora, invece, il senso dell’effimero e Il vento che soffia e corre via mostra a volte estrema dolcezza e altre volte una forza terribile; Mandala, infine, accompagnato dalla musica intensa di Michael Gordon, affidato all’interpretazione di Sara Orselli.Informazioni Biglietteria Teatro Goldoni 041 2402014 Biglietti da 25 euro a 15 euro, riduzioni per giovani di età inferiore a 26 anni, allievi scuole di danza, abbonati Stagione di Prosa 2016/2017 info.teatrogoldoni@teatrostabileveneto.it | www.teatrostabileveneto.it
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori