Quasi un’ora dopo, attorno alle 12.05, la carreggiata è stata riaperta al traffico. Ma alle 14.30 la situazione si è rifatta difficile. Poco dopo il casello di Cessalto, al km 428, sempre in direzione Venezia, un incendio era divampato sul rimorchio di un autoarticolato italiano bianco di marca Iveco che trasportava imballaggi di cartone, circa 300 quintali. Illeso il conducente del mezzo. La colonna di fumo era visibile a diversi km di distanza. Il tratto di A4 compreso tra Portogruaro e San Donà è stato chiuso in direzione Venezia con uscita obbligatoria, per chi proveniva da Latisana, a Portogruaro. Chiusi anche gli svincoli di entrata a Portogruaro, San Stino e Cessalto. In autostrada si sono formate ancora lunghe code, arrivate fino a 9 km nel tratto interdetto al traffico, per non parlare dei mezzi fermi allo svincolo di uscita obbligatoria a Portogruaro e tra il nodo di Palmanova e Latisana verso Venezia. Le squadre di pompieri intervenute da Portogruaro, Mestre e Motta di Livenza sono riuscite a spegnere l’incendio. Le cause del rogo, al vaglio dei pompieri, potrebbero essere riconducibili a un problema meccanico riguardante una ruota, che a sua volta avrebbe innescato l’incendio. Soltanto verso le 20 è stata aperta una corsia. Sul tratto interessato sono intervenuti anche i tecnici di Autovie.
©RIPRODUZIONE RISERVATA