
A Concordia il Lemene non era mai arrivato all'altezza degli scalini ed oltre alle vie ormai storiche per le numerose alluvioni che le hanno devastate, avrebbe invaso anche la piazza se non fossero stati effettuati alcuni lavori. Ovunque pompieri, protezione Civile, Genio e consorzio bonifica sono intervenuti con saccate e roccia per arginare le tracimazioni; ben sei sul Loncon ed altrettante sul Fosson. Sotto anche scantinati e case di Teglio, Lugugnana e Fossalta mentre a Gruaro ad essere invaso dalle acque anche il depuratore che per fortuna non è ancora in funzione. Sott'acqua l'area dei mulini a Boldara, allagata anche la strada.
A Pramaggiore via Boa, San Francesco, il Mulino di Villa Dalla Pasqua, via Pacinotti. Intervento straordinario del tecnico Leandro Schileo alle tre di notte nella cabina di erogazione dell'Enelgas sotto un metro e mezzo d'acqua. Se fossero saltate le valvole Annone, San Stino e Corbolone sarebbero rimaste senza gas. A Cinto è fuoriuscito il Caomaggiore invadendo tutte le case di via Risere e del Bando. Isolato l'agriturismo di Stefano Seco.
La pioggia ha mandato sotto acqua anche le abitazioni di San Stino e messo in ginocchio la frazione di Corbolone in particolare via Fosson dove sei famiglie sono rimaste bloccate dentro casa. Inondato il campo di volo, le piscine e il parco Livenza. La strada è impraticabile. Il livello del Livenza ieri pomeriggio è salito di altri dieci centimetri. La frazione di La Salute di Livenza è completamente allagata. Garage e seminterrati sono pieni d'acqua. Nella zona di Portogruaro, il centro e Borgo Sant'Agnese sono rimasti sotto acqua per tutta la giornata di ieri. I negozi del centro non hanno potuto lavorare e sono stati costretti a spostare la merce in un luogo sicuro. Allagato il parco della Pace e via corso Martiri. Si sono rotti anche gli argini delle fosse del paese dove l'acqua ha reso impraticabili le strade principali.
Nella giornata di ieri i vigili del fuoco di Portogruaro hanno chiesto aiuto ai sommozzatori di Mestre per riuscire ad intervenire nei punti più allagati. In tilt anche la stazione degli autobus e l'area Perfosfati vicino al ristorante «Da Elio». La linea è stata interrotta e i pochi autobus che sono riusciti a circolare hanno registrato notevoli ritardi. Nelle prime ore del mattino è esondato anche il fiume Versiola paralizzando i quartieri circostanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA